CATEGORIE

Iraq, esplosioni a Baghdad

Ordigni, autobombe e razzi seminano il panico nei quartieri a maggioranza sciita. 100 morti e 200 feriti
di Eleonora Crisafulli domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Paura a Baghdad. Una serie di attentati combinati ha gettato panico e morte sulla capitale irachena. Almeno 100 i morti e 200 i feriti, ma il bilancio delle vittime è ancora provvisorio. Le esplosioni hanno squarciato edifici, bar e locali di ritrovo, affollati in queste ore del giorno. Le bombe (più di 16) erano posizionate su alcune auto e ai margini delle strade. Oltre a ordigni e autobombe è stato sparato anche un numero imprecisato di razzi. Tra le zone colpite Sadr city, Shùla, Shaab, Huseiniyah, Bayà, Saydiyah, Kadhimiyah, Abu Dsheer, il distretto di Amel e Yarmouk, quartieri a maggioranza sciita. I due principali ospedali hanno immediatamente diffuso una richiesta urgente di donazione di sangue. Coprifuoco - Dopo le esplosioni le autorità hanno imposto un coprifuoco "fino a nuovo ordine". La polizia irachena ha chiuso tutte le vie di accesso a Baghdad per impedire nuovi attacchi e gli agenti stanno controllando 45 auto sospette.

Il sospetto Medioriente, esplodono bus vuoti vicino a Tel Aviv

In cielo Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

L'intervista Siria, Uzi Rabin: "Effetto-domino. Cosa può accadere in Medio Oriente"

tag

Medioriente, esplodono bus vuoti vicino a Tel Aviv

Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

Marco Petrelli

Siria, Uzi Rabin: "Effetto-domino. Cosa può accadere in Medio Oriente"

Amedeo Ardenza

Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...