CATEGORIE

Fragalà, lunedì serrata degli avvocati

Studi chiusi in segno di lutto e manifestazione in piazza per protesta
di Albina Perri sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Gli avvocati di Palermo chiudono gli studi in segno di lutto per la morte di Enzo Fragalà, ma anche di protesta nei confronti degli assassini del penalista ferito a morte martedì, a colpi di bastone, e spirato ieri pomeriggio. Assieme alla chiusura degli studi, una vera e propria "serrata" che non ha precedenti, si terrà, lunedì alle 15, una manifestazione in piazza della Memoria, lo spazio dedicato ai magistrati uccisi dalla mafia, che si trova tra il vecchio e il nuovo Palazzo di Giustizia. "Si tratta di un’iniziativa - dice il presidente dell’Ordine degli avvocati, Enrico Sanseverino - che vogliamo dedicare alla memoria di Enzo, barbaramente ucciso da persone di cui non si sa ancora nulla. Sono entrato a vederlo dopo il decesso, assieme al presidente del Senato Renato Schifani e ad altri colleghi ed era ridotto in condizioni terribili". Monta la rabbia tra gli avvocati, che ieri prima che Fragalà spirasse, si erano riuniti in assemblea. Intanto la salma del penalista sarà trasferita oggi alle 15 al Palazzo di Giustizia, dove resterà fino a lunedì mattina, quando sarà trasferita in Cattedrale per l’ultimo omaggio. Sempre lunedì, alle 12, si terranno i funerali proprio in Cattedrale.

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

A Palermo Palermo, difende il figlio e viene picchiato a morte: la tragica fine di Gioacchino Vaccaro

tag

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Palermo, difende il figlio e viene picchiato a morte: la tragica fine di Gioacchino Vaccaro

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...