CATEGORIE

La sauna mette a rischio la fertilità

Influirebbe sulla produzione di liquido seminale
di Monica Rizzello sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Attenzione alla sauna, se si intende diventare papà. Fare “il bagno di calore” due volte la settimana per tre mesi è sufficiente a dimezzare la produzione di spermatozoi. La sauna, infatti, fa aumentare di due gradi la temperatura a livello dei testicoli, e ciò influisce negativamente sulla produzione regolare di liquido seminale. Lo ha scoperto uno studio condotto dall'equipe del Centro regionale di crioconservazione dei gameti maschili dell'Università degli Studi di Padova, presentato al XXV Convegno sulla medicina della riproduzione in corso ad Abano Terme. I ricercatori, guidati da Carlo Foresta, direttore del centro di crioconservazione, hanno tenuto sotto osservazione 10 giovani che hanno fatto saune della durata di un quarto d'ora due volte alla settimana per tre mesi. Ne risultano effetti decisamente negativi sulla fertilità, anche se il danno, fortunatamente, in questo caso non è permanente, come assicurano i ricercatori. In ogni caso, sono necessari almeno tre mesi dall'ultima sauna, perché la produzione di spermatozoi torni ai livelli iniziali. Anche se si tratta di un effetto temporaneo, l'azione negativa del calore non va sottovalutata: se infatti dura a lungo, si rischia che la fertilità venga seriamente compromessa.

La ricerca Infertilità e impotenza per il 37% degli uomini: la causa si "nasconde" nel cibo, ecco qual è

Non è finita Sperma compromesso dal Covid: lo studio che rivela le gravi conseguenze

Attenzione Sterilità, "sperma quasi compromesso": lo studio, un grosso rischio per l'umanità

tag

Infertilità e impotenza per il 37% degli uomini: la causa si "nasconde" nel cibo, ecco qual è

Sperma compromesso dal Covid: lo studio che rivela le gravi conseguenze

Claudia Osmetti

Sterilità, "sperma quasi compromesso": lo studio, un grosso rischio per l'umanità

Covid e fertilità, "spermatozoi compromessi": il nuovo drammatico effetto collaterale, quanto dura la condanna

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli