CATEGORIE

Roma, sgomberato l'Idroscalo

Proteste dei residenti
di Monica Rizzello sabato 27 febbraio 2010

2' di lettura

Dopo una lunga e in alcuni momenti accesa trattativa tra la polizia municipale e gli abitanti dell'Idroscalo di Ostia, è iniziata l'operazione per la demolizione della prima dozzina di manufatti realizzati negli ultimi decenni, abusivamente, a pochi metri del mare della capitale all'idroscalo di Ostia. Il Comune di Roma ha già messo a disposizione sei residence, predisponendo anche un servizio navetta per far loro raggiungere i luoghi di lavoro, e per i più giovani, le scuole. Gli agenti della polizia municipale hanno delimitato l'area da bonificare e stanno assistendo i cittadini, insieme al personale della protezione civile capitolina diretta dal vice capo di gabinetto, Tommaso Profeta, per liberare le abitazioni dagli oggetti personali. Non tutti gli abitanti dell'idroscalo sono italiani e per questo sono presenti gli agenti dell'ufficio immigrazione della questura di Roma. Per in numerosi animali, cani e gatti, l'assistenza è assicurata dagli operatori della protezione animali. Non mancano in ogni caso le proteste: circa cento residenti stanno protestando da questa mattina contro la demolizione delle baracche abusive all'Idroscalo avviata dal Comune di Roma, al grido «la casa è mia e io non vado via». I residenti hanno parcheggiato le loro macchine su via dell'Idroscalo, per impedire gli interventi di demolizione, ma sono state rimosse. La prima demolizione delle quindici case dell'Idroscalo, tutte costruite sugli scogli alla foce del Tevere, è avvenuta alle 8 e trenta. Dopo che gli agenti della Polizia Municipale hanno provveduto a liberare le case, in alcuni casi già abbandonate. Alla fine della giornata dovrebbero essere abbattute tutte le case previste, circa 35 abitazioni e un centinaio di residenti verranno trasferiti in quattro residence. Il 90 per cento degli sfollati verranno condotti con due pullman o con mezzi propri nel residence “Borgo del Poggio” sulla via Ardeatina. «Oggi è una giornata per certi versi storica. Dopo anni di negligenza, abbiamo iniziato la demolizione delle case dell'idroscalo che stanno a pochi metri dal mare, e sono pericolose per l'incolumità dei cittadini» ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ieri aveva ricevuto una delegazione di abitanti della zona e concordato l'intervento.

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli