CATEGORIE

Occhialini 3D pericolosi

Indaga il ministero della Salute
di Maria Acqua Simi sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Il ministero della Salute ha deciso di monitorare l'eventuale pericolosità degli occhialini per la visione al cinema in tre dimensioni, 3D, avvertendo che del caso è stato interessato anche il ministero dello Sviluppo e il Consiglio superiore della sanità. Mentre per il riutilizzo degli occhialini il ministero stesso ritiene indispensabile l'adozione di un protocollo di pulizia. La decisione è avvenuta dopo una serie di segnalazioni da parte di alcuni consumatori. La nota del ministero-  "In relazione alla segnalazione di problemi connessi all'utilizzo di occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematografici ed in particolare all'eventuale pericolosità dei medesimi, il ministero della Salute ha provveduto ad interessare il ministero dello Sviluppo Economico per gli aspetti relativi alla Direttiva sulla sicurezza dei prodotti ed il Consiglio Superiore di Sanità per quelli connessi agli eventuali rischi neuro-oculo-vestibolari sulla salute umana". Per quanto riguarda gli aspetti igienico-sanitari, legati all'eventuale riutilizzo di occhiali 3D, il ministero ritiene "indispensabile uno specifico protocollo di pulizia e di disinfezione al fine di evitare che gli occhiali possano diventare veicolo di infezioni dell'occhio e della cute e di infestazioni del capo (in particolare pediculosi)". La situazione - conclude la nota - continua ad essere monitorata da questo Ministero e dai Nas che hanno già effettuato oltre 7.000 sequestri di occhiali 3D che presentavano etichettature irregolari.

Frontiere Jannik Sinner, come vedere le partite dell'Australian Open in chiaro grazie all'intelligenza artificiale

Contraffazione Giappone, le nuove banconote 3-D: falsari... spacciati

Bistecche ad hoc La carne del futuro? Sarà stampata in 3d. Ecco le immagini

tag

Jannik Sinner, come vedere le partite dell'Australian Open in chiaro grazie all'intelligenza artificiale

Lorenzo Pastuglia

Giappone, le nuove banconote 3-D: falsari... spacciati

La carne del futuro? Sarà stampata in 3d. Ecco le immagini

Impressionante, il disegno sembra reale

francesca pozzo

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...