CATEGORIE

Apple contro il sesso

Rimosse cinquemila applicazioni per iPhone "di aperto contenuto sessuale"
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Battaglia di Apple contro il sesso. Circa cinquemila applicazioni per iPhone sono state rimosse dalla casa di Cupertino a causa di «un aperto contenuto sessuale». A riportare la notizia, pronta a generare un diffuso malcontento, è il sito americano Tech Crunch, secondo cui «l'esatta natura del bando non è chiara». La decisione della Apple ha messo in allarme molti programmatori e non solo gli ideatori dei programmini sexy. Il sito rileva che, al momento di scrivere, su iTunes erano ancora disponibili numerose "apps" osé, ma a un controllo successivo ogni contenuto spinto era sparito. Secondo Jon Atherton, programmatore responsabile per l'app Wooble, il divieto riguarderebbe addirittura immagini di donne in bikini o parole allusive a contenuti sessuali. Un portavoce ha poi spiegato: «Ogni volta che riceviamo proteste da parte del pubblico sui contenuti di un app le esaminamo con attenzione e, se è il caso, la rimuoviamo dal negozio». Intanto aumenta il livello della protesta. I possessori di iPhone ritengono che il controllo esercitato dalla casa madre sia eccessivo e reclamano anzi la creazione di un "quartiere a luci rosse" nei negozi Apple.

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

La novità Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

tag

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Ecco iPhone 16: Tim Cook mostra le nuove funzioni con l'AI

Trump, "Taiwan ci deve pagare": un terremoto diplomatico

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini