CATEGORIE

I palestinesi bocciano la moratoria sugli insediamenti

Il compromesso proposto dagli israeliani respinto da Abu Mazen: "Rifiutiamo soluzione parziale"
di Roberto Amaglio sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Chi si aspettava una strada in discesa e un percorso facile si sbagliava. A meno di un mese dall’inizio delle trattative tra israeliani e palestinesi, da New York è arrivata la prima fumata nera. La delegazione palestinese, infatti, ha respinto le soluzioni di compromesso sulla moratoria israeliana a nuovi insediamenti in Cisgiordania. Un portavoce del presidente Abu Mazen, negli States per i lavori dell'Onu, ha detto che “bisogna mantenere un blocco totale a nuovi insediamenti nei territori palestinesi, compresa Gerusalemme: rifiutiamo una soluzione parziale”, ossia l’estensione della moratoria su cui gli israeliani si erano detti disponibili. Una presa di posizione pesante, anche perché arrivata a solo due giorni dalla scadenza della moratoria di 10 mesi per la costruzione di nuovi insediamenti. Oltre agli israeliani, anche il presidente Barack Obama confidava che l’estensione della moratoria rappresentasse un punto di partenza per i trattati diretti, oltre a un utile espediente per guadagnare tempo. Crede comunque in un accordo ufficioso Alon Ben-Meir, esperto di Medio Oriente della New York University. "La moratoria su nuove costruzione negli insediamenti in Cisgiordania ci sarà, ma non sarà ufficiale, bensì de facto – sostiene il docente –. Israele dirà a palestinesi e a Stati Uniti che continuerà la moratoria sulle costruzioni nelle colonie, ma non prenderà una decisione ufficiale a livello di governo, in quanto Netanyahu è alle prese con una forte resistenza all’interno della sua coalizione e potrà essere in grado di calmare i suoi partner solo dicendo loro che non rinnoverà la moratoria ufficialmente".

delegazione in viaggio Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tra fede e politica Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

Liberazione? 25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

tag

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

Massimo Sanvito

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...