CATEGORIE

Weekend di cultura a gratis

Le giornate europee del patrimonio aprono un mese di iniziative economiche dedicate ai musei, alle biblioteche e ai monumenti italiani
di carlotta mariani sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Il meteo lascia poche speranze. L’estate è finita e questo weekend si prospetta piovoso e freddo. Il tempo ideale per passare la giornata ai musei. Tra l’altro, sabato 25 e domenica 26 settembre, si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, create nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire lo scambio culturale tra i Paesi del vecchio continente. ‘In soldoni’, questo finesettimana i luoghi compresi nel patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale italiano saranno aperti gratuitamente al pubblico. Dal Museo Archeologico Nazionale di Ferrara alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dal Maxxi di Roma al Castello di Miramare a Trieste, solo per citarne qualcuno. Le giornate segneranno l’inizio dell’iniziativa ‘Autunno di cultura’, la proposta anticrisi lanciata dal Ministero dei Beni Culturali. Dal 28 settembre, ogni ultimo martedì del mese, per esempio, porte aperte e ingressi gratuiti a tutte le famiglie fino alle 23 per i ‘Martedì d’arte’. Il 3 ottobre sarà il momento di ‘Domenica di carta’, un giorno dedicato alla riscoperta degli archivi e delle biblioteche nazionali. In tutto 1.200 appuntamenti tra visite guidate, concerti, aperture straordinarie, percorsi naturalistici ed enogastronomici.

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Aprite l'ombrello Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

tag

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...