CATEGORIE

Youtube, vince la causa contro Telecinco

Dopo le sconfitte in Italia, Francia e Germania, la sentenza afferma che il sito non può controllare tutti i contenuti
di carlotta mariani sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

Internet in festa. Youtube ha vinto la causa contro Telecinco per i diritti d’autore.  Il tribunale commerciale di Madrid ha dato ragione al social network specializzato in video, appartenente a Google, che aveva pubblicato degli estratti non autorizzati dei programmi della tv spagnola, di proprietà della Mediaset. Per la legge, questa non è una violazione delle norme sulla proprietà intellettuale. “La vittoria di oggi conferma quello che abbiamo detto nel corso di tutto il processo: Youtube rispetta la legge” hanno dichiarato dall’azienda. “La decisione riconosce che YouTube è esclusivamente un intemediario che fornisce servizi di hosting di contenuti e pertanto non è tenuto a verificare preventivamente i video che vengono caricati". Telecinco avrebbe riferito al sito di El Mundo che farrà appello. Un trionfo del sito ma anche di tutta la rete perché la sentenza di Madrid, di fatto, lascia la libertà di circolazione dei contenuti e regola, una volta per tutte, i rapporti tra detentori dei contenuti e piattaforme online. “È materialmente impossibile controllare tutti i video messi a disposizione degli utenti, dato che ve ne sono oltre 500milioni" ha dichiarato il giudice. “YouTube - aggiunge il giudizio - non è un fornitore di contenuti e quindi non ha l'obbligo di controllare preventivamente la illegalità di quelli che presenta sul suo sito". Secondo il tribunale, “il suo unico obbligo è di collaborare con i proprietari dei diritti per, una volta identificata l'infrazione, procedere al ritiro definitivo dei contenuti". In Italia - La prima sentenza sul caso nel 2008, aveva dato ragione a Telecinco. Oggi Youtube ha vinto la causa in appello. Anche in Italia si è verificato un caso simile. Al posto di Telecinco, c'è Mediaset. E i filmati incriminati sono quelli di un'edizione del Grande Fratello. Il procedimento giudiziario tra Mediaset e Youtube è ancora in corso, anche se l'azienda del premier Silvio Berlusconi ha incassato una prima vittoria nel procedimento d'urgenza. Una decisione nel merito, da parte del giudice italiano, deve ancora essere presa.   In Francia e Germania - In Francia con la Tf1 e in Germania con la Peterson, invece, Youtube ha incassato solo sconfitte, finora. La decisione del tribunale di Madrid, insomma, è la prima a favore di internet e secondo il portavoce di Google per l’Europa del Sud, Bill Echikson, la sentenza spagnola è “la più importante d’Europa sulla questione dei diritti d’autore”.

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Novità Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Prodi sbotta con la giornalista, l'accusa di Rete4: "Tirata di capelli". Lui smentisce: "Mai strattonata"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli