CATEGORIE

Il ritorno all'ovile di Souad Sbai: lascia Fli e rientra nel Pdl

Per una che torna, uno che va: Scanderebech lascia Berlusconi e va con Casini
di Michela Ravalico sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

Souad Sbai torna all'ovile. Non l'ha ancora comunicato al leader di Fli, Gianfranco Fini, ma la decisione ormai è presa: questo pomeriggio passerà dal gruppo di Futuro e libertà per l'Italia a quello del Pdl. Intercettata in Transatlantico, la parlamentare ha voluto subito precisare: "Non mi hanno offerto nulla, è solo una scelta politica". Il numero dei fedelissimi di Berlusconi però non cambia. Infatti per una che torna, ce n'è uno che va: il deputato Deodato Scanderebech lascia il Pdl per aderire all’Udc. Anche in questo caso, si tratta, in realtà, di un ritorno alle origini: Scanderebech era stato candidato dal partito di Pier Ferdinando Casini alle ultime elezioni politiche, poi aveva lasciato il partito di via dei Due Macelli e ,una volta subentrato alla Camera a Michele Vietti dopo la sua elezione a vicepresidente del Csm, aveva aderito al Pdl. In una nota Scanderebech spiega: "In questi giorni è in atto nel Parlamento e nel Paese un dibattito politico molto confuso, caratterizzato dalle note polemiche sulla compravendita, vera o presunta che sia, dei deputati. Sono stato eletto in Parlamento dopo l'elezione al Csm dell'onorevole Michele Vietti, essendo stato candidato nelle liste dell'Udc. Al di là delle mie recenti scelte, nel rispetto del mandato elettorale, ritengo oggi necessario fare un atto di trasparenza e coerenza politica. Pertanto ho inviato questa mattina una lettera al presidente Fini nella quale comunico di aver lasciato il gruppo del Pdl e di essermi iscritto al gruppo dell'Unione di Centro della Camera dei Deputati". L'unico a trarre vantaggio dai movimenti odierni dei deputati è il gruppo dell’Udc, che a Montecitorio raggiunge così i 40 componenti.

Donne Le voci di donne per la pace e la giustizia risuonano a Montecitorio

L'intervista Souad Sbai: "Il Qatar finanzia gli estremisti. E chi denuncia finisce male"

Adirata Souad Sbai, critiche alla sentenza di Perugia: "Una pronuncia offensiva. Ci riporta indietro di dieci anni"

tag

Le voci di donne per la pace e la giustizia risuonano a Montecitorio

Souad Sbai: "Il Qatar finanzia gli estremisti. E chi denuncia finisce male"

Carlo Nicolato

Souad Sbai, critiche alla sentenza di Perugia: "Una pronuncia offensiva. Ci riporta indietro di dieci anni"

Elisa Calessi

Silvia Romano, Souad Sbai a Quarta Repubblica: "Il riscatto? Dietro c'è qualcosa di più grosso. E se davvero si è radicalizzata..."

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...