CATEGORIE

Napoli si riempie di rifiuti. Scoppia il caos

I cittadini danno fuoco all'immondizia e danneggiano i camion per la raccolta. Bertolaso: "Qualcosa non torna"
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

Da due giorni cumuli di rifiuti si trovano lungo le strade del centro di Napoli. Da via Carducci a piazza Carolina fino ad arrivare a pochi metri da piazza del Plebiscito, sono diverse le strade della città che stamattina si presentano con grossi quantitativi di immondizia. E i cittadini, stanchi del cattivo odore e del brutto spettacolo, iniziano a non tollerare la situazione. Alcuni hanno reagito dando alle fiamme  i rifiuti e rendendo necessario l'intervento dei vigili del fuoco la notte scorsa. Camion utilizzati per la raccolta sono stati incendiati e danneggiati. A Boscoreale, alcune persone con il volto coperto da caschi hanno incendiato un autocompattatore e hanno riversato l'immondizia lungo la strada. In via Panoramica, secondo quanto ricostruito dalla polizia, il gruppo si è distaccato dai cittadini del movimento anti discarica di Terzigno e ha distrutto l'autocomopattatore. Forati i pneumatici di altri cinque mezzi: gli autisti sono stati costretti a lasciare i camion e a consegnare le chiavi. Già ieri, contro la decisione di aprire una seconda discarica nel territorio del comune di Terzigno, erano stati bruciati altri camion. Il prefetto di Napoli Andrea De Martino ha convocato per oggi pomeriggio un comitato per l'ordine e sicurezza: Non è tollerabile che si commetta un reato gravissimo impedendo lo svolgimento di un servizio pubblico, bisogna rispettare le norme e gli altri", ha affermato De Martino. Protezione civile - Il capo della Protezione civile Guido Bertolaso è stupito dalla situazione che si va profilando in Campania. "Non si capisce per quale ragione oggi ci sia a Napoli la spazzatura nelle strade, c'è qualcosa che non mi torna. Stiamo assistendo a dei tentativi di smarcarsi, di passare il cerino a qualcun altro o di dire che qualcosa non è stato fatto bene quando ce ne siamo occupati noi. Tentativi che però non hanno ragione di esistere: abbiamo fatto le discariche e sistemato il ciclo di raccolta della spazzatura - sottolinea - avviato la raccolta differenziata in maniera seria e realistica e abbiamo aperto l'impianto di Acerra, che a detta di tutti e il miglior termovalorizzatore che c'è in Italia". Dunque, conclude, "non si capisce perché oggi vi sia la spazzatura nelle strade".

Il pallone di Luciano Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Volatona Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

tag

Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Luciano Moggi

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

L. P.

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...