CATEGORIE

Ahmadinejad scuote l'Onu: "Una guerra con gli Usa sarebbe senza limiti"

Pesante esternazione del premier iraniano a poche settimane dalla ripresa dei trattati sul nucleare
di Roberto Amaglio sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Nemmeno questa volta Mahmoud Ahmadinejad ha approfittato dell’opportunità di stare in silenzio. Presente a New York all’Assemblea generale dell’ONU in cui sono presenti 140 capi di stato per discutere soprattutto della riduzione della povertà nel mondo, il presidente iraniano ha sfruttato la presenza dei giornalisti per fare una nuova esternazione che, oltre a far discutere, fa tremare i polsi. Ahmadinejad, infatti, ha avvertito il mondo e i tanto odiati Usa. "Se scoppia una guerra con gli Stati Uniti, questa non avrebbe limiti. Gli Usa non hanno mai conosciuto una vera guerra e comunque non ne sono mai usciti vittoriosi. Quando una guerra comincia, essa non conosce limiti". Un’altra grana internazionale, quindi, aggravata dal fatto che l’Iran ha inaugurato proprio un mese fa la sua prima centrale nucleare al porto di Bushehr. Certo un grattacapo che verrà affrontato dal Consiglio dei 5+1 (Usa, Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia e Cina), che dovrebbe riprendere in mano la situazione nelle prossime settimane. Dopo le esternazioni del presidente Ahmadinejad, tuttavia, anche gli israeliani hanno immediatamente sollevato la questione, chiedendo alle sei potenze internazionali di affrontare con più "aggressività" il problema. "Le sanzioni non sono sufficienti – ha dichiarato il ministro della Difesa israeliano, Ehud Barak –. Entro due anni la Repubblica islamica potrebbe teoricamente dotarsi di armi atomiche. Per questo dobbiamo iniziare a considerare cosa verrà dopo. A tal proposito non crediamo che ci siano opzioni che possano essere escluse e raccomandiamo questa politica agli Stati amici".

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Ancora lei Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

Andrea Morigi

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...