CATEGORIE

Legittimo impedimento, in Aula il 25 gennaio

La legge evita per 18 mesi i processi al premier e ai ministri
di Albina Perri sabato 23 gennaio 2010

2' di lettura

La commissione Giustizia della Camera ha dato mandato al relatore Enrico Costa (Pdl) a riferire in Aula sul testo per il legittimo impedimento. Il testo dovrà essere esaminato dall'Aula il prossimo 25 gennaio. Il Pd e l'Idv hanno votato contro, i deputati dell'Udc si sono astenuti. Il legittimo impedimento - Una legge ponte che salva il premier dai processi per 18 mesi, in attesa di un probabile nuovo lodo Alfano costituzionale. Costituisce legittimo impedimento a comparire alle udienze dei procedimenti penali, quale imputato o parte offesa, il concomitante esercizio di una o più delle attribuzioni previste dalla legge del 23 agosto 1988 n. 400 sulla ‘Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri’ e successive modifiche Si tratta di due articoli - il secondo riguarda l’entrata in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - che consentiranno, come recita il primo comma dell’articolo 1, “al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri il sereno svolgimento delle funzioni loro attribuite dalla Costituzione e dalla legge”. Il testo, messo a punto dal relatore Enrico Costa (Pdl) prendendo spunto anche da quanto previsto dalla proposta di legge del vicepresidente dei deputati Udc Michele Vietti, stabilisce che costituisce legittimo impedimento a comparire alle udienze dei procedimenti penali, quale imputato o parte offesa, il concomitante esercizio di una o più delle attribuzioni previste dalla legge del 23 agosto 1988 n. 400 sulla ‘Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri’ e successive modifiche. Tuttavia, rispetto alle ‘tipizzazioni’ del testo Vietti, estende il legittimo impedimento ad “ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo”. Il comma 3 riguarda i ministri per i quali, recita il testo, “l’esercizio delle attività previste dalle leggi e dai regolamenti che ne disciplinano le attribuzioni costituisce legittimo impedimento”. Quando ricorrono le suddette ipotesi quindi il giudice rinvia il processo ad altra udienza. Se l’impedimento è continuativo in relazione alle funzioni svolte, il giudice rinvia ad udienza successiva al periodo indicato. Ciascun rinvio non può essere superiore a sei mesi. Quanto al corso della prescrizione, il testo Costa-Vietti fa un passo indietro rispetto al lodo Costa-Brigandì: stabilisce infatti che rimanga sospeso per l’intera durata del rinvio (mentre il testo Costa-Brigandì prevedeva la sospensione del corso della prescrizione solo per la durata dell’impedimento, norma contestata dall’opposizione come un ulteriore taglio dei tempi di prescrizione). Il settimo e ultimo comma dell’articolo 1 della legge Costa-Vietti stabilisce che si applichi anche “ai processi penali in corso in ogni fase, stato o grado, alla data della entrata in vigore della legge”.

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Con la ruspa Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

tag

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

"Delmastro boccia la riforma Nordio", l'audio e la replica del sottosegretario. FI si smarca, il Pd attacca

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...