CATEGORIE

La Cina attacca Google

Un malware per penetrare nel sistema
di Maria Acqua Simi sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

Il New York Times svela come l'attacco informatico partito dalla Cina contro Google ed altri grandi gruppi americani è stato probabilmente sferrato sfruttando malware "selettivo", messo a punto cioè proprio per colpire una società o un gruppo di società particolari. Lo ipotizza il New York Times, citando una serie di esperti informatici americani, secondo i quali i pirati stanno adottando tecniche particolarmente mirate per penetrare nei computer delle grandi società. Una di queste consiste nell'abbandonare nel parcheggio di una azienda alcune piccole chiave usb, con il logo dell'azienda stessa. Fidandosi ciecamente, è successo che gli impiegati le abbiano poi utilizzate, senza sapere che erano state appositamente infettate con un malware. In altri casi basta una rete wi-fi poco protetta o un vecchio browser per navigare sul web, per non parlare dei cellulari palmari, sempre più sofisticati ma non sempre adeguatamente protetti. Il quotidiano ipotizza che l'attacco potrebbe avere sfruttato anche una debolezza di Internet Explorer (IE), verosimilmente una vecchia versione. È quanto sottolinea la stessa Microsoft, confermando che l'attacco cinese, che ha peraltro colpito un numero limitato di società, ha utilizzato un 'exploit' o codice maligno che sfruttava una vulnerabilità di IE6. Ciò non sarebbe successo e non potrebbe succedere con l'ultima versione, IE8, considerato uno dei più sicuri dagli analisti indipendenti.

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Il commento Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

tag

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...