CATEGORIE

Donne più felici con la gonna

Viva i mutandoni, abbasso i tanga e gli slip sintetici
di francesca Belotti sabato 13 marzo 2010

2' di lettura

Viva le gonne e i mutandoni, abbasso i tanga e gli slip sintetici. Le nonne la sapevano lunga. "Abiti e  sottane lasciano infatti respirare le zone intime", conferma la sessuologa Graziottin. E anche il colore della biancheria può fare la differenza contro i problemi di letto. I coloranti usati per tingere slip "possono irritare una mucosa già iper-reattiva - avverte la specialista - Soprattutto oggi,  considerando che molti dei coloranti utilizzati sono di bassissima qualità, se non addirittura tossici". Attenzione poi a tutti i pantaloni attillati, compresi i jeans. Il modello skinny è il più a rischio: il più sexy tra i denim potrebbe avere un 'effetto-boomerang', favorendo microabrasioni, infiammazioni croniche  e infezioni. Ad essere bocciati sono anche i body, capo in voga negli anni '80 ora  risorto a nuova vita. Donne, attenzione anche alle calze: preferire al  nylon la microfibra e in generale ogni tessuto naturale. Da evitare anche il salvaslip. Da abolire i modelli  non traspiranti, come in generale tutto ciò che favorisce la  permanenza delle secrezioni. E ancora, "Ogni volta che si  assume un antibiotico, sarebbe bene abbinare un antimicotico per  proteggersi dalla candida", raccomanda Graziottin. E se la pillola  anticoncezionale provoca secchezza intima? "La soluzione non è certo  smettere di assumere il farmaco: bastano piccole dosi di estrogeno in  loco", continua la sessuologa. E se è dimostrato che fare esercizio fisico aiuta anche il  benessere sessuale, attenzione però alla bicicletta e a tutti gli  sport che comportano sfregamento e frizione. La vita sessuale? Aiutate l’eros limitando i lieviti e gli  zuccheri,  “possono nutrire la candida", spiega la specialista  milanese.

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Una per ogni Regione L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

tag

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

Anna Lisa Terranova

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini