CATEGORIE

New York, choc sulla metrò

Una ragazza muore schiacciata
di francesca Belotti sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

Dramma sulla metropolitana di New York. Una ragazza è morta, schiacciata tra un treno in arrivo e la pensilina, nella stazione della 77 Strada di Manhattan. Secondo alcuni testimoni, la ragazza sarebbe saltata sui binari. Altri hanno detto che sulla pensilina si trovavano molti bambini che giocavano e che qualcuno l'avrebbe spinta. Il treno, affollato per l'ora di punta, si è fermato ma era troppo tardi. Dentro la prima carrozza, quella dell'impatto, la gente urlava. Glenda Farr, 52 anni di Harlem, si trovava nella prima carrozza: «Il macchinista ha suonato la sirena», ha detto: «Abbiamo sentito l'impatto».N

Panico negli Usa Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Simboli Francia-Usa, caso diplomatico: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"

A New York New York, il tetto cede sotto il peso della neve: il crollo ripreso da una telecamera

tag

Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Francia-Usa, caso diplomatico: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"

New York, il tetto cede sotto il peso della neve: il crollo ripreso da una telecamera

New York, sciopero delle guardie penitenziarie: "Maggiore sicurezza nelle carceri"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...