CATEGORIE

Soffia troppo nelle Vuvuzelas: trachea lacerata

È successo a una donna di Cape Town. Due giorni di digiuno e silenzio obbligato
di bonfanti ilaria sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

E' scoppiata la febbre da Mondiali, tifo ed entusiasmo sono alle stelle, forse un po' troppo per una donna che si è lacerata la trachea a furia di soffiare nella vuvuzela, trombetta colorata simbolo di questi Mondiali, che sta facendo impazzire il mondo intero. Yvonne Mayer, protagonsita della tragicomica vicenda, originaria di Cape Town e impiegatadell'Old Mutual Finance, non ha parlato né mangiato per due giorni dopo aver soffiato troppo a lungo e troppo intensamente nella vuvuzela. Le conseguenze sarebbero potute essere ben peggiori. Secondo quanto riportato dal quotidiano africano Die Burger, alla giornata inaugurale dei Mondiali la donna si era unita alla folla festante ed assordante che festeggiava lungo le strade di Città del Capo, facendo a gara con gli amici a chi suonasse più forte. La signora ha in seguto accusato un terribile mal di gola che è peggiorato notevolmente con il passare del tempo. Il giorno successivo la diagnosi del medico non si è fatta attendere: lacerazione della trachea, fortunatamente diagnosticata in tempo. Il dottore, dopo essere venuto a conoscenza della singolare inziativa della donna, ha attribuito la causa al troppo soffiare nella trombetta.

Vietato sbagliare Usa 2026, Italia con Norvegia o Slovacchia? Dipende tutto dalla Germania

Arabia Saudita, partono i festeggiamenti dopo l'assegnazione dei Mondiali 2034

Calcio, Fifa: "I Mondiali 2030 si giocheranno in Spagna, Portogallo e Marocco"

tag

Usa 2026, Italia con Norvegia o Slovacchia? Dipende tutto dalla Germania

Arabia Saudita, partono i festeggiamenti dopo l'assegnazione dei Mondiali 2034

Calcio, Fifa: "I Mondiali 2030 si giocheranno in Spagna, Portogallo e Marocco"

Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini