CATEGORIE

Maturità, occhio alle "web-bufale". Costano tempo ma soprattutto soldi

L'allarme arriva direttamente dalla polizia postale. È il secondo anno che viene realizzata questa campagna di sensibilizzazione
di Tatiana Necchi sabato 19 giugno 2010

2' di lettura

Maturandi, occhio alle "bufale" online: perché rincorrendo sul web le anticipazioni, false, delle tracce ministeriali per gli esami, perderete sicuramente tempo e concentrazione ma rischierete anche di rimetterci del denaro alla disperata ricerca della "soffiata" giusta. Questa è la raccomandazione che, per il secondo anno consecutivo, lancia la Polizia postale e il sito Skuola.net, alleati nella campagna di sensibilizzazione "Maturità al sicuro". «La regolarità della prova - garantisce la Polizia postale, che monitora costantemente la rete - non è mai stata messa in discussione», eppure Skuola.net, uno dei siti di riferimento per gli studenti, continua a rilevare la diffusione di leggende metropolitane secondo cui sarebbe possibile venire a conoscenza dei compiti prima della fatidica apertura delle buste chiuse provenienti dal Ministero. Leggende che assumono il carattere di certezza per molti ragazzi, indotti a perdere intere ore davanti al computer alla ricerca dell’imbeccata risolutiva. L’iniziativa "antibufale" si serve delle forme di comunicazione e degli strumenti preferiti dai giovani. Oggi verrà messo in rete un "video virale" realizzato da giovanissimi videomaker che smentisce con ironia le principali "voci" che ruotano attorno all’esame di maturità e invita, attraverso l’appello della polizia, a diffidare da chi dichiara di conoscere in anticipo le tracce d’esame.   Il video sarà disponibile sul sito Skuola.net  (http://www.skuola.net/non-ruberesti-mai-le-tracce-alla-maturita) e sulla sua rete di canali ufficiali su Youtube e Facebook. La campagna si concluderà il 21 giugno, alle 21, quando un rappresentante della Polizia postale e delle comunicazioni sarà ospite di "Notte prima degli esami", la tradizionale trasmissione in web-tv realizzata da Skuola.net per rispondere a tutti i quesiti dei maturandi in relazione alle informazioni che circolano sulla rete nelle ore immediatamente precedenti la prima prova d’esame. «Sono dieci anni che assistiamo gli studenti che preparano la maturità e puntualmente ci troviamo di fronte a maturandi che credono di poter trovare le tracce in rete, sia nei grandi siti come il nostro che in qualche piccolo blog - spiega Daniele Grassucci, responsabile delle relazioni esterne del portale Skuola.net - Pensate che la notte che precede l’esame il popolo degli insonni arriva a contare oltre 60mila connessioni, nella speranza di conoscere le tracce con qualche ora di anticipo».  «L'esame di maturità è uno dei primi banchi di prova per i nostri giovani - ricorda Antonio Apruzzese, direttore del Servizio polizia postale e delle comunicazioni - pertanto quello che mi sento di consigliare ai ragazzi è di non inseguire sulla rete le false notizie relative alla diffusione anticipata delle tracce d’esame. Altrimenti si corre il rischio di perdere tempo prezioso e la concentrazione necessaria per affrontare una prova così importante».

Popolarità Giorgia Meloni vola anche online: la web-reputation in crescita dopo due anni di governo

Da non credere Maturità, gli scivoloni sconcertanti: "Divina Commedia di Garibaldi", "I Barilla del fascismo"

Protesta surreale Maturità, gli antagonisti bocciano le tracce: volevano comunismo e ideologia green

tag

Giorgia Meloni vola anche online: la web-reputation in crescita dopo due anni di governo

Maturità, gli scivoloni sconcertanti: "Divina Commedia di Garibaldi", "I Barilla del fascismo"

Roberto Tortora

Maturità, gli antagonisti bocciano le tracce: volevano comunismo e ideologia green

Daniele Dell'Orco

Maturità, dopo la prima prova parlano gli studenti napoletani

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...