CATEGORIE

Così l'Espresso usa le vittime della mafia

Sul sito del settimanale le foto taroccate di Falcone e Borsellino
di Paolo Franzoso sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

L’Espresso insulta la memoria di Falcone e Borsellino con un fotomontaggio apparso, anche se solo per qualche ora nella mattinata di ieri, sul sito internet della testata giornalistica. I due magistrati antimafia portano il bavaglio, "incollato" sui loro volti con un giochino grafico. La tesi a cui si accompagna l’immagine è che i due, a causa della legge sulle intercettazioni, al giorno d'oggi non potrebbero svolgere egregiamente il proprio compito, come avevano fatto quand'erano in vita. Un accostamento a dir poco stridente tra lotta alla mafia, stragismo e isterie di sinistra. Pessimo gusto. A certe schiere sinistre non resta che riesumare i due magistrati vittime di Cosa Nostra e arruolarli come "testimonial" contro quella che travaglini e compagnia hanno definito "legge bavaglio", poco importa se tocca ricorrere a un escamotage di bassa lega allo scopo di dare un pugno allo stomaco del lettore. Su Libero oggi in edicola, Gianluigi Nuzzi e Filippo Facci affrontano l’argomento.

Tazzine storte Caffè al bar? Quello italiano il peggiore al mondo: la sentenza del Gambero Rosso

Arcore Marta Fascina e Francesca Verdini "al lavoro": l'ultima bufala a sinistra

Lutto nazionale L'anti-berlusconiana ai funerali, lo sfregio: cosa teneva in mano

tag

Caffè al bar? Quello italiano il peggiore al mondo: la sentenza del Gambero Rosso

Caterina Maniaci

Marta Fascina e Francesca Verdini "al lavoro": l'ultima bufala a sinistra

L'anti-berlusconiana ai funerali, lo sfregio: cosa teneva in mano

Silvio Berlusconi, il fango dell'Espresso: "Contratto segreto". Salvini, Marina e Pier Silvio, accuse infamanti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...