CATEGORIE

Pietroburgo, enorme "fallo anti-Putin" su ponte Leitennij

Un giudice ha imposto ai disegnatori, il gruppo artistico Voina, di cancellare il disegno e pagare una multa
di Tatiana Necchi sabato 19 giugno 2010

2' di lettura

Le notti a Pietroburgo qualche volta riservano spazio a sorprendenti romanticherie, qualche altra volte, invece, il termine romanticismo deve essere abbandonato. E il caso in questione non rientra per nulla nella prima categoria. Ma di sicuro una certa sorpresa la desta. Protagonista è il ponte Leitennij, uno dei principali della capitale degli zar che da oggi ospita il Forum Economico di San Pietroburgo, che nella notte tra domenica e lunedì ha “ospitato” un enorme fallo luminoso, alto ben 65 metri. Ma secondo fonti informate dei fatti, il soggetto rappresentato non era diretto a contestare l’organizzazione dell’evento, che certo qualche disagio ai cittadini lo crea. Il tema della protesta è piuttosto una nuova legge, voluta dal governo di Vladimir Putin, che darebbe più poteri ai servizi di Intelligence Fsb (l'ex Kgb) e permetterebbe agli agenti di "interrogare" qualsiasi cittadino russo, qualora venisse anche minimamente sospettato di un possibile crimine. I mezzi per estorcere una confessione sono ben noti. La nuova trovata per contestarli presenta invece una certa originalità e ha svettato sul ponte pietrobughese per diverse notti. Finché un giudice non ha imposto ai disegnatori dell’opera, il gruppo artistico Voina (Guerra), di cancellare il disegno e pagare una multa. Va notato che la concezione dell’opera prevedeva anche un "movimento di protestà": infatti i ponti pietroburghesi nelle notti d’estate si aprono e il fallo disegnato su una delle due ali si sollevava, proprio davanti alle finestre della sede locale dell’Fsb. Qualcuno dall’aristrocatica Pietroburgo ha commentato che è una vergogna: un disegno di tale cattivo gusto, proprio alla vigilia dell’arrivo del presidente Sarkozy, domani al forum. Ma i francesi sono gente di mondo. Uno disegnò persino i baffi alla Gioconda.

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

l'appello Zelensky avverte Trump: "La situazione rischia di degenerare in guerra mondiale"

l'inviato americano Putin incontra l'inviato americano Witkoff. Trump: "Mosca si muova"

tag

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Zelensky avverte Trump: "La situazione rischia di degenerare in guerra mondiale"

Putin incontra l'inviato americano Witkoff. Trump: "Mosca si muova"

Usa, la decisione: abbandonano i lavori al Tribunale speciale contro Mosca

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...