CATEGORIE

E Obama mollò il petrolio: "Giunta l'ora dell'energia pulita"

Discorso alla Nazione, il presidente (in calo di popolarità) attacca ancora la Bp
di Paolo Franzoso sabato 19 giugno 2010

2' di lettura

Obama coglie al balzo la catastrofe ambientale nel Golfo del Messico per esortare la conversione dell’America all’energia pulita: “Sarà una transizione costosa e qualcuno pensa che non potremo permettercelo. Io credo che non possiamo permetterci di non cambiare il modo in cui produciamo energia”. Nel discorso pronunciato alla nazione ieri sera, il presidente US dice che la marea nera “è il modo più doloroso e potente per ricordarci ancora una volta che ora è il momento di scegliere l’energia pulita” e chiede agli americani di rispondere alla drammatica emergenza appoggiando la riforma energetica incentrata sulle energie alternative allo scopo di “mettere fine alla dipendenza dai combustibili fossili”. È il momento di agire – secondo l’inquilino della Casa Bianca – perché è una sfida come quelle della recessione e del terrorismo. Invita quindi il Congresso a varare leggi sul clima e l’energia. Obama non risparmia critiche alla Bp e al suo comportamento “irresponsabile” e nomina un supercommissario – l’ex governatore del Mississippi Ray Mabus – alla guida del Golf Coast Restoration Plan finanziato dai responsabili del disastro. Oggi Obama parlerà oggi con il presidente del colosso petrolifero britannico Carl-Henric Svanberg, che sarà alla Casa Bianca per un incontro a porte chiuse. Sul tavolo, l’Amministrazione domanda la creazione di un fondo blindato per risarcire le vittime della catastrofe. Da quando la piattaforma Deepwater Horizon – il 20 aprile scorso – è collassata in mare dopo un'esplosione riversa in mare migliaia di barili di petrolio al giorno (si parla 60.000 barili, il 50% in più rispetto alla precedenti, mentre Bp spera di arrivare a raccoglierne 53.000 al giorno entro la fine di giugno).

Le presidenziali Usa Non solo Trump. Anche Obama voleva far pagare i furbetti della Nato

rumors Ratzinger, la voce dalle Sacre Stanze: "Dimissioni colpa di Obama"

Desiderio Meghan Markle, "chi ha invitato al mega party": vuole buttarsi in politica? Due consiglieri pesantissimi

tag

Non solo Trump. Anche Obama voleva far pagare i furbetti della Nato

Ratzinger, la voce dalle Sacre Stanze: "Dimissioni colpa di Obama"

Meghan Markle, "chi ha invitato al mega party": vuole buttarsi in politica? Due consiglieri pesantissimi

Cascavilla, Mister Lenzuolissimi dietro il piumino di Berlusconi a Putin: "Forse scendo in politica"

Zaccardi Michele

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei