CATEGORIE

La Cassazione: "Vaff" si può dire, ma solo ai colleghi

La sentenza da una causa di Ascoli Piceno. L'impiegata, multata, aveva insultato il capo
di Roberto Amaglio sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

Passi per gli stipendi, gli orari più flessibili e gli avanzamenti di carriera, ma togliere ai dipendenti pure la democraticità degli insulti è veramente un colpo basso. La Cassazione ha infatti stabilito oggi che si può dire “vaff...” o “str…” a un collega, mentre tali ingiurie non possono essere riferibili impunemente al proprio capo. Il caso da cui nasce la sentenza ha riguardato un'impiegata che aveva insultato una dirigente ad Ascoli Piceno. Facile da descrivere lo scenario del diverbio, con le due donne in disaccordo sulla gestione di una pratica. La dipendente ha iniziato con un “cretina”, continuando con “str…” e concludendo la frase con un perentorio “vaf...”. Ora, dopo i verdetti sfavorevoli del giudice di pace e del tribunale in secondo grado, anche la Cassazione ha dato torto alla donna, non per la natura degli insulti, bensì perché lo scambio ingiurioso è avvenuto tra persone di diverso grado. Secondo i supremi giudici, infatti, se il colorito diverbio avviene tra colleghi o pari grado, questo rende l'insulto inoffensivo. Non vale tale ragionamento, invece, se le espressioni pepate vengono rivolte a un superiore. Così l'impiegata dovrà risarcire al capo 1200 euro di spese legali, oltre a una cifra che sarà liquidata dal giudice civile.

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...