CATEGORIE

Afghanistan, scoperte riserve minerarie per mille miliardi di dollari

Ricchezze nel sottosuolo trovate da geologi americani
di Paolo Franzoso sabato 19 giugno 2010

2' di lettura

L’Afghanistan è destinato a diventare “l’Arabia Saudita del litio”, metallo leggerissimo utilizzato dalla tecnologia informatica per realizzare batterie. Geologi americani coadiuvati da una squadra del Pentagono hanno scoperto giacimenti minerari dal valore stimato in mille miliardi di dollari. Non solo litio, ma anche oro, cobalto, ferro: tutti minerali rimasti nascosti nel sottosuolo e rinvenuti da una missione del governo americano incominciata oltre cinque anni fa. Gli studiosi sono partiti dalle vecchie mappe e dai dati raccolti dagli esperti russi durante l’occupazione sovietica degli anni Ottanta. I giacimenti sono sparsi in tutto il paese, concentrati nel centro-sud. Per l’Afghanistan di Karzai, uno stato instabile e in balia della corruzione, la notizia diffusa dal New York Times:“Una riserva talmente vasta e ricca di materie essenziali per l’industria moderna – racconta la fonte del quotidiano newyorchese – da poter trasformare l’Afghanistan in uno dei centri minerari più importanti del mondo”. Le speranze sono grandi per una scoperta che potrebbe cambiare le sorti del paese mai pienamente pacificato dopo l’intervento militare del 2001. Anche se potrebbero servire anni per sviluppare l’industria estrattiva, “il potenziale è tale da riuscire ad attrarre investimenti anche prima che le attività vengano avviate, fornendo posti di lavoro che potrebbero distrarre dal fomentare la guerra” scrive il New York Times. Anche gli ambienti militari US accolgono la notizia in modo positivo. “C’è un potenziale straordinario qui sotto – dice David Petraeus, alla guida del Comando Centrale americano-. Ci sono molte incognite, naturalmente, ma credo che si tratti di un potenziale estremamente significativo”.

Genialata Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Gioco planetario Groenlandia, Venezuela, Polo Sud, Taiwan, Panama: la politica mondiale gira attorno alle materie prime

L'editoriale Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

tag

Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Groenlandia, Venezuela, Polo Sud, Taiwan, Panama: la politica mondiale gira attorno alle materie prime

Maurizio Stefanini

Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi: il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...