CATEGORIE

Mancano i soldi per i corsi di recupero: "bocciare tutti o regalare 6 politici"

È l'allarme lanciato dal preside del liceo Keplero
di Monica Rizzello venerdì 30 aprile 2010

2' di lettura

La minaccia è di quelle che potrebbero terrorizzare gli studenti o, al contrario, renderli felici per un po’, a seconda della decisione che sarà effettivamente presa. Mancano i soldi per i corsi di recupero, così non ci sono che due possibilità: «bocciare tutti o regalare tantissimi sei politici». È l’allarme lanciato dal preside del liceo scientifico romano Keplero, in una lettera aperta a Maria Stella Gelmini, ministro dell’Istruzione. «La rigorosità di preparazione scolastica complessiva richiesta dalle nuove norme cozza fragorosamente con la drammatica realtà di scuole senza soldi e sostegno per sopravvivere - scrive il preside Antonio Panaccione - A giugno prossimo saremo obbligati ad applicare, completamente disarmati, le nuove disposizioni del Governo in merito alla valutazione finale e all'ammissione delle classi quinte agli esami di Stato 2009-10. Ci troveremo, così, di fronte al tradizionale alto numero di alunni che non avranno raggiunto la sufficienza in ogni materia e i Consigli di Classe avranno allora solamente due possibilità, entrambe assurde: bocciare tutti o regalare tantissimi “6 politici”, soluzioni che distruggerebbero la credibilità della scuola, portando così nuova linfa alle scuole private». Il preside del liceo ha osservato anche che «per fare i corsi integrativi di recupero, tanto necessari per i più deboli e svantaggiati, ci vorrebbero almeno quei finanziamenti certi, tempestivi e mirati dello Stato previsti dal decreto ministeriale n. 80 del 3 ottobre 2007 (art. 10 sul capitolo 1287) già elargiti nel 2008 e 2009, ora invece eliminati o peggio girati alle scuole private». Il liceo Keplero è anche il primo istituto di Roma dove sono state installate le macchinette per la distribuzione automatica dei preservativi.

Latino a scuola La sinistra si vergogna della nostra identità: ecco l'antidoto alle follie progressiste

Merito? Lamezia Terme, la preside tarocca i voti degli alunni sul registro: cosa c'è dietro

Le nuove regole Disciplina a scuola e sinistra in rivolta

tag

La sinistra si vergogna della nostra identità: ecco l'antidoto alle follie progressiste

Daniele Capezzone

Lamezia Terme, la preside tarocca i voti degli alunni sul registro: cosa c'è dietro

Giorgia Petani

Disciplina a scuola e sinistra in rivolta

Giuseppe Valditara: "Si all'integrazione ma senza discriminare gli studenti italiani"

Fabio Rubini

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...