CATEGORIE

Il Codacons contro Papa Giovanni Paolo II: "La sua statua dà fastidio"

In un paese in provincia di Frosinone i cittadini si oppongono all'opera. "Costretti a vedere il Papa giorno e notte"
di Albina Perri venerdì 30 aprile 2010

2' di lettura

In molti luoghi d’Italia, e nel mondo, si moltiplicano le statue di Papa Giovanni Paolo II, futuro beato, anzi, per moltissimi già santo. A grande richiesta dei devoti. Invece  a S. Andrea del Garigliano, comune di circa 1.600 abitanti in provincia di Frosinone, le cose sembrano andare in altro modo. Alcuni residenti, infatti, si sono rivolti al Codacons, protestando contro la collocazione di una statua, raffigurante appunto papa Wojtyla, al centro di una piazza comunale. Perché? Perché, leggiamo dal comunicato del Codacons, «non è tollerabile costringere un cittadino a convivere quotidianamente con una immagine religiosa innalzata davanti le finestre di casa, indipendentemente dalla religione cui appartiene l’icona!» Insomma, continua il comunicato, «la statua potrebbe arrecare fastidio per forma, colore, dimensioni o altro, ma potrebbe anche essere sgradita per meri motivi di credo e, in tal caso, andrebbe tutelata la sensibilità religiosa di chi è costretto a ritrovarsela tutti i giorni davanti le finestre». Insomma, la statua può dare fastidio, con la sua solo presenza, ai poveri cittadini che sono “costretti” a vedersela giorno e notte davanti alle finestre. Certo, seguendo questo principio, potrebbero sentirsi in dovere di  lagnarsi anche coloro che hanno la sfortuna di abitare in un palazzo le cui finestre si affacciano su un campanile, una chiesa, un istituto religioso, e sentirsi così offesa da questo spettacolo dal contenuto così inequivocabilmente religioso, anzi cattolico. L’obiezione finale espressa dal Codacons è che, tra le altre cose, «l’opera è stata eretta solo di recente, mentre le abitazioni limitrofe esistevano già da anni», quindi, in fondo, i campanili, le chiese, gli istituti religiosi – che in genere sono gli edifici più antichi di città e paesi – dovrebbero essere al riparo da proteste e rivendicazioni in nome delle  libertà laiche. Caterina Maniaci

Pontefice Wojtyla a 20 anni dalla morte: celebrato, ma non capito

Mistero in Vaticano Emanuela Orlandi, Ali Agca risponde a Lele Mora: ecco il video esclusivo

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

tag

Wojtyla a 20 anni dalla morte: celebrato, ma non capito

Antonio Socci

Emanuela Orlandi, Ali Agca risponde a Lele Mora: ecco il video esclusivo

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...