CATEGORIE

Rubavano dati personali svuotando conti correnti

Fermati dai carabinieri sei hacker tra i 21 e i 65 anni
di Monica Rizzello venerdì 30 aprile 2010

2' di lettura

Sei hacker, di età compresa tra i 21 e i 65 anni, sono stati identificati e denunciati. I sei, da Milano, Ascoli e Napoli, rubavano dati personali, come numero di conto corrente, numero di carta di credito, codici di identificazione, probabilmente con la tecnica del 'Phishing', a ignari navigatori del web, per poi sottrarre loro i soldi, spostandoli su vari conti correnti. I carabinieri della stazione di Roma Viminale hanno accertato che 23 mila euro sono transitati con bonifici bancari sui conti correnti sequestrati intestati ai sei hackers, mentre i movimenti di altri 45 mila euro sono stati intercettati e le transazioni bloccate tempestivamente. L'indagine dei militari è scattata dopo la denuncia di un cittadino romano che si è visto prosciugare il proprio conto corrente. I sei hacker, che dovranno rispondere di frode informatica, sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Roma Viminale. È una giovane di 26 anni di Porto Sant'Elpidio (Fermo) una delle sei persone denunciate per frode informatica dai carabinieri della Stazione di Roma Viminale. Nell'inchiesta sono coinvolte anche quattro persone di Castellammare di Stabia (Napoli) e una di Milano. Sul conto corrente della donna sarebbero finiti circa 6 mila dei 23 mila euro spariti dal conto corrente di un farmacista di Roma, che ha fatto in tempo a scoprire la truffa telematica, bloccando così altri prelievi dal proprio conto per un ammontare di altri 45 mila euro. I carabinieri indagano ora per capire se i sei denunciati abbiano agito in concorso fra loro o, al contrariom se ognuno abbia operato per conto proprio.

Furbetti Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Il caso Quirinale nel mirino degli hacker russi. Il Colle: nessun attacco al sito web

tag

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Quirinale nel mirino degli hacker russi. Il Colle: nessun attacco al sito web

Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini