CATEGORIE

Il peperoncino combatte il dolore

La sostanza che produce sensazione di bruciore è simile all'Olme prodotta dal corpo umano
di Eleonora Crisafulli venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Il peperoncino può combattere il dolore. Lo sostengono i ricercatori dell’Università del Texas in uno studio sulle nuove terapie antidolore pubblicato sul Journal of Clinical Investigation. La tesi, all'apparenza bizzarra, nasce dalla scoperta di una somiglianza tra la sostanza prodotta dal corpo umano che prova dolore e quella contenuta nel peperoncino, che provoca la sensazione di bruciore al gusto, ovvero la capsaicina. Il corpo produce una sostanza chiamata Olem che agendo su recettori specifici provoca la sensazione. Gli studiosi hanno scoperto che, somministrando capsaicina a topi privati del gene che produce i recettori, gli animali diventavano insensibili alla sostanza. Gli esperti sono quindi al lavoro per realizzare un farmaco che riesca a bloccare i recettori anche nell’uomo: "E' un’importante scoperta nel campo del dolore", ha spiegato Kenneth Hargreaves, autore della ricerca, "se riusciamo a bloccare questo meccanismo con una nuova classe di antidolorifici che non creano dipendenza potremo trattare diversi tipi di dolore, da quello associato al cancro alle artriti alla fibromialgia". 

Cibo killer Avellino, muore dopo la pizza al ristorante: un tragico sospetto

Il Premio Strega in un ruolo insolito Walter Siti: "Mi premiano per la satira, ma io scrivo del dolore"

Sofferenza L'aria che tira, incubo per Myrta Merlino: "Posso cascare a terra, dolore mostruoso". In tv ridotta così, gelo in studio

tag

Avellino, muore dopo la pizza al ristorante: un tragico sospetto

Walter Siti: "Mi premiano per la satira, ma io scrivo del dolore"

Francesco Specchia

L'aria che tira, incubo per Myrta Merlino: "Posso cascare a terra, dolore mostruoso". In tv ridotta così, gelo in studio

Peperoncino, rischio infarto ridotto del 40% e di ictus del 60%: quante volte assumerlo a settimana

Davide Locano

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini