CATEGORIE

A marzo 2011 si chiude l'era del floppy disk

La Sony interromperà definitivamente le vendite anche in Gaippone
di Monica Rizzello venerdì 30 aprile 2010

2' di lettura

Nessuno ci pensava più da un pezzo, ma il conto alla rovescia è già iniziato. Ancora un anno, anzi meno, e altro pezzo di storia informatica andrà infatti in pensione. Secondo quanto riporta il Mainichi Daily, a marzo 2011, Sony interromperà definitivamente la vendita dei floppy disk anche in Giappone. Si chiude un’era iniziata nel 1981, quando i dischetti da 3,5 pollici debuttarono sul mercato, prendendo il posto di quelli più grandi da 5,25 pollici, per diventare il supporto di memoria portatile più utilizzato da milioni di utenti per oltre un ventennio. L’anteprima della fine si ebbe con l’arrivo dei Cd e dei Dvd, seguiti dai sistemi Zip, e infine le Pen drive e le oggi popolarissime chiavette Usb fecero ai floppy una concorrenza serrata. Apple fu la prima ad abbandonare i floppy con gli iMac nel 1998, negli anni a seguire la seguirono tutti gli altri produttori di pc, a cominciare da Dell per i suoi modelli da tavolo Dimension. Così, per i supporti neri o colorati dotati di linguetta color acciaio e con apposito spazio per l'etichetta adesiva descrittiva è stato l'inizio della fine. Per Sony, che detiene il 70% del settore, e gli altri produttori, è stato comunque un business incredibile, con milioni di esemplari distribuiti in tutto il mondo anche in tempi recenti: proprio la casa di Tokyo ne ha venduti in terra nipponica 12 milioni di pezzi nell'esercizio 2009, rispetto ai 47 milioni del 2002. Il trentesimo compleanno del floppy coinciderà quindi la sua morte. Del resto, già nel 2007 il 98% dei computer in commercio era privo della fessura adatta a leggere la sua memoria.

L'attore Will Smith, lo schiaffo a Chris Rock costa carissimo: contratti annullati, chi lo scarica

Immagini proibite Gigi D'Alessio, il video con l'amante: sentenza clamorosa, maxi risarcimento

‘OCCHIO’ AL BACK TO WORK! ‘Sync’, le nuove lenti oftalmiche per l’affaticamento visivo digitale

tag

Will Smith, lo schiaffo a Chris Rock costa carissimo: contratti annullati, chi lo scarica

Gigi D'Alessio, il video con l'amante: sentenza clamorosa, maxi risarcimento

‘Sync’, le nuove lenti oftalmiche per l’affaticamento visivo digitale

Maria Rita Montebelli

Rischio di abbandono scolastico causa dipendenza da smartphone

Maria Rita Montebelli

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini