CATEGORIE

E' morto Mister Nostalgia

Jim Harmon scrisse racconti di fantascienza e testi sulla radio e il cinema dell'età dell'oro
di Eleonora Crisafulli domenica 7 marzo 2010

2' di lettura

A 76 anni, è morto Jim Harmon, lo scrittore statunitense, autore di racconti di fantascienza e di libri sulla radio e il cinema. A interrompere la sua attività è stato un infarto che lo ha colpito mentre era nella sua casa di Los Angeles. La notizia è stata diffusa a funerali avvenuti. Nato il 21 aprile 1933, Harmon esordì nella fantascienza con il racconto «The Smuggler» nel 1954. Per più di dieci anni continuò a scrivere testi fantascientifici per riviste specializzate. Come autore di fantascienza, l'autore scrisse un solo romanzo, «The Contested Earth», che risale al 1959 ma che è stato pubblicato solo nel 2007, per sua stessa volontà. Lo scrittore ha sconfinato poi in altri generi, pubblicando una ventina di romanzi polizieschi e criminali, tra i quali «L'uomo che divenne maniaco», «Qui sorgeva Chicago» e «Guerra aerea». Come esperto di radio e di cinema, in particolare degli anni Quaranta e Cinquanta, scrisse «The Great Radio Heroes» (1967), che inaugurò un filone di rievocazione dell'età dell'oro radiofonica, che avrebbe contraddistito l'autore al punto di fargli guadagnare il soprannome di «Mister Nostalgia». Il successo fu tale che l'opera diede inizio a un genere definito esteso anche al cinema e alla televisione: tra le pubblicazioni ricordiamo «The Great Radio Comedians» (1970), «Jim Harmon's Nostalgia Catalogue» (1973), «The Great Movie Serials» (1973), «The Godzilla Book» (1986), «Radio and Premiums: A Guide to the History and Value of Radio and Tv Premiums» (1997) e «Radio Mystery and Adventure and Its Appearances in Film, Television and Other Media» (2003).

Artivismo "Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Esce "Ucronia" l'inedito sul genere fantascientifico Emanuel Carrère, il creatore di universi paralleli

Cartoline dalla Capitale Roma: ladro entra in casa per rubare ma si siede a leggere un libro, arrestato

tag

"Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Nicoletta Orlandi Posti

Emanuel Carrère, il creatore di universi paralleli

Francesco Specchia

Roma: ladro entra in casa per rubare ma si siede a leggere un libro, arrestato

NOP

Pd, progressisti e democratici invocano la censura per i libri che esprimono idee a loro sgradite

Giovanni Sallusti

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...