CATEGORIE

Un fumetto online per spiegare la "frottola" dell'Olocausto

Lanciato da una ong iraniana vicina al regime, il sito di propaganda antisionista riscrive la storia dello sterminio degli ebrei. Il museo Yad Vashem: "Tentativo di distorcere la verità"
di Paolo Franzoso domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

L’Olocausto raccontato a fumetti con gli occhi dell’Iran: una sporca bugia, solo sagome e niente vittime, "un'ipocrita giustificazione dell'appropriazione indebita della Palestina". Sbarcano su internet su una serie di vignette irriverenti su come i sionisti hanno manipolato la storia. Prima domanda: come fece Hitler a sterminare 6 milioni di ebrei se in Europa c’erano in circolazione solo 5,4 milioni? Risposta sarcastica, se non fosse per il dramma: il Fuhrer invitò i restanti 600 mila e tutti subito accettarono. Prosegue così, mistificando le camere a gas, irridendo i forni crematori e ironizzando sugli stereotipi sul popolo ebraico. 40-50 pagine dedicate “al pretesto che ha causato migliaia di vittime innocenti”, con sottofondo colonna sonora la Pantera rosa di Henry Mancini. Un sito intero (holocartoons.com) per negare l’Olocausto, caricature di ebrei intenti a coltivare i propri vizi e testi carichi d’odio. L’agenzia Fars annuncia il debutto sul web di un fumetto uscito nel 2008, opera di una fondazione culturale iraniana non governativa, l’istituto culturale Khakriz, che però segue la dottrina del presidente Ahamadinejad, impegnato ad affermare fin dal 2005 che la “storiella” sullo sterminio degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale non è niente più che una “frottola”. Teheran ha assunto un "approccio cinico e volgare per distorcere la realtà e la verità". Secondo il museo dell'Olocausto a Gerusalemme, Yad Vashem, "questo è l'ultimo tentativo iraniano per influenzare coloro che ignorano la storia e la gravità dello sterminio perpetrato da Hitler durante la guerra".

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

La mancata condanna ad Hamas Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Polemiche "Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

tag

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Amedeo Ardenza

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...