CATEGORIE

Sesso, le donne preferiscono l'uomo "in rosso"

Sembra che il colore stimoli nella mente del gentil sesso l'idea di potere e successo
di Tatiana Necchi domenica 8 agosto 2010

2' di lettura

In Cina il rosso è simbolo di felicità e ricchezza ed è considerato come un colore portafortuna. Ma è anche il simbolo del coraggio e del sacrificio, del peccato, del potere e della passione: sarà per questo che le donne si sentono più attratte dagli uomini che indossano qualcosa di rosso, o anche solo circondati di rosso, piuttosto che da uomini che indossano abiti di un altro colore. A sostenerlo è uno studio pubblicato sul “Journal of experimental psychology”. L’idea degli psicologi è che il colore sia in grado di far scattare nella donna l’idea di potere e successo. «Il rosso è pensato generalmente con un colore sexy solo per le donne - spiega Andrew Elliot, dell'università di Rochester - I nostri risultati suggeriscono invece che il legame tra rosso e sesso valga anche per gli uomini». Per dimostrarlo Andrew Elliott e i suoi colleghi hanno mostrato a 25 uomini bisessuali e 32 donne eterosessuali, foto che ritraevano uomini in sette situazioni differenti e con vestiti diversi. Usando una scala da 1 a 9, dovevano rispondere a tre domande: quanto trovi attraente questa persona? Quanto piacevole è a guardarla? Se la dovessi incontrare faccia a faccia, la troverei attraente? . Ed ecco che la risposta non ha tardato ad arrivare: il rosso ha entusiasmato solo le donne. Quelle che guardavano gli uomini circondati da una cornice rossa o bianca davano punti più alti perché più attraenti. In un altro esperimento, un gruppo di 55 donne ha guardato le foto di uomini vestiti con una maglietta rossa o verde, e anche in questo caso gli uomini in rosso hanno ottenuto il miglior punteggio. Le donne li ritenevano anche più desiderabili ed erano più propense ad avere rapporti sessuali con loro. «Gli uomini dovrebbero essere consapevoli che il colore rosso - concludono - può aiutarli in camera da letto così come in sala riunioni. Un uomo che si veste in rosso si sente dominante, quindi più sicuro di sè e si comporta in modo da tale da impressionare le donne». Insomma. Sembra che nella mente delle donne che guardano un uomo con indosso un qualcosa di rosso, venga richiamato nella mente uno status sociale più elevato. Esattamente come accadeva in Cina, Giappone e antica Roma dove i regnanti utilizzavano vesti color porpora per indicare la loro posizione dominante. Dunque gli uomini avvolti di rosso rubino apparirebbero più potenti e ricchi. Ma se sono le donne a indossare il rosso, cosa succede? Sempre la stessa università qualche anno fa aveva sancito che le donne vestite di rosso stimolano di più gli uomini rispetto le donne che indossano altri colori.

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Estremi rimedi Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...