CATEGORIE

Abruzzo, quattro arresti per tangenti post terremoto

Politici e imprenditori finiscono sott'accusa per corruzione. Tra questi l'ex deputato FI Angeloni. L'assessore alla Protezione civile, indagata, si dimette
di Eleonora Crisafulli domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

Un'inchiesta sui lavori successivi al terremoto del 6 aprile 2009 scuote l'Abruzzo. Quattro persone, tra politici e imprenditori, sono state arrestate stamani con l'accusa di corruzione. Si tratta di Ezio Stati, ex consigliere regionale e tesoriere della Dc, il cognato Marco Buzzelli, Vincenzo Angeloni, ex deputato di Forza Italia, e Sabatino Stornelli, ex amministratore delegato di "Selex Service Management", società di Finmeccanica, già direttore di Telespazio. Nella vicenda sarebbe coinvolta anche la figlia di Stati, Daniela, inserita nel registro degli indagati, con conseguenze sulla giunta regionale: la Stati è infatti assessore all'Ambiente Protezione civile e rifiuti della Regione e ha rassegnato questa mattina le dimissioni dall'incarico. L'indagata - Il procuratore Alfredo Rossini, titolare dell'inchiesta, parla di "favori e utilità ricevuti per aver compiuto attività contrarie ai compiti e ai doveri connessi alla funzione pubblica ricoperta". Secondo l’accusa "il quadro probatorio che emerge appare incontestabile considerato che vi sono prove evidenti dei 'doni' e delle utilità che i privati hanno corrisposto al pubblico ufficiale e alle persone a lei vicine al fine di ottenere il vantaggio di essere inseriti nella lista di beneficiari per fatti e atti connessi alla ricostruzione post sisma 2009. Le indagini sono tuttora in corso e allo stato degli atti non sono indagati altri soggetti con incarichi rilevanti nell’ambito regionale e della Protezione civile nazionale".

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Il tariffario Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

lorenzo pastuglia

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...