CATEGORIE

Scuola, in mensa arriva il menù a km zero

Sulle tavole dei ragazzi ci saranno anche i "prodotti tipici" delle diverse Regioni italiane. Il Ministero della Salute: "Arricchire e qualificare l'offerta"
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

E' in arrivo nelle scuole il nuovo "menù a chilometri zero" con l’elaborazione di piatti secondo i principi di una sana ed equilibrata alimentazione, ma considerando, soprattutto, la varietà e la stagionalità dei cibi, utilizzando quindi anche prodotti tipici della regione di residenza. Le nuove linee guida per la ristorazione scolastica, fissate dal Ministero della Salute, sono state comunicate anche da Coldiretti che ha sottolineato come la scelta contribuisce ad "arricchire e qualificare l'offerta delle mense". Niente pesche a Natale, dunque, ma dolci arance in Sicilia, mele nel Veneto e mandarini in Basilicata, prodotti tradizionali che potranno essere consumati nelle diverse Regioni. L'Italia, infatti, ha ricordato Coldiretti, può contare su 4.511 prodotti agroalimentari tradizionali, ottenuti seguendo le antiche ricette, tramandate nel tempo. A prevalere tra le specialità "salvate dall'estinzione" saranno 1.362 diversi tipi di pane, pasta e biscotti, seguiti da 1.263 verdure fresche e lavorate, 748 salami, prosciutti, carni fresche e insaccati di diverso genere, 461 formaggi, 154 bevande tra analcoliche, liquori e distillati e 150 prodotti di origine animale. Nella mappa delle regioni che presentano la più ricca "biodiversità" a tavola si classifica al primo posto la Toscana con 463 specialità seguita da Veneto e Lazio, con 367, Piemonte, con 365, e la Campania, con 333.

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Fuori controllo Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...