CATEGORIE

Hai l'asma e sei stressato? Colpa di Facebook

Lo affermano cinque medici, tra cui l'italiano D'Amato, sulla rivista "The Lancet"
di domenico d'alessandro domenica 21 novembre 2010

2' di lettura

Stare su Facebook può essere pericoloso. Ma non per le conseguenze che ognuno di noi può provare sulla propria pelle (litigi, rottura di rapporti d'amore o d'amicizia, e così via). Può essere pericoloso per la salute, scatenando asma e stress. Lo hanno riferito cinque medici alla rivista "The Lancet" per documentare il caso di un ragazzo asmatico di 18 anni, la cui asma aumentava proporzionalmente alla sua "attività" sul social network. Il ragazzo era stato lasciato dalla sua fidanzata, la quale aveva anche cancellato il suo profilo su Facebook. Il giovane era rimasto sconvolto dall'accaduto, tanto che ha deciso di aprire un altro profilo - falso - per poter "spiare" le foto della ex. Ma, ad ogni immagine che appariva sul suo schermo, lui perdeva il respiro e accusava i sintomi dell'asma. La madre, notando questo suo malessere, ha chiesto aiuto a un medico che ha emanato la sua diagnosi: gli attacchi di asma erano associati anche alle sollecitazioni indotte da Facebook. Gennaro D’Amato, direttore della Divisione di Malattie Respiratorie e Allergiche dell’Azienda Ospedaliera ad Alta Specialità A. Cardarellì di Napoli (uno dei cinque medici interpellati da "The Lancet"), si è detto convinto che "la relazione temporale con la comparsa dei sintomi suggerisce che l’accesso a Facebook è stato lo stimolo delle esacerbazioni asmatiche, in cui l’iperventilazione potrebbe aver giocato un ruolo chiave. Altri possibili fattori ambientali e infettivi - ha proseguito il dottor D'Amato - sono stati esclusi dopo un’accurato esame fisico e della sua storia". Secondo l'esperto "questo caso indica che Facebook, e i social network in generale, potrebbero essere una nuova fonte di stress psicologico, rappresentando un fattore scatenante per le esacerbazioni negli asmatici depressi. Considerando l’elevata prevalenza dell’asma, soprattutto tra i giovani - conclude - ci suggerisce che questo tipo di fattore deve essere considerato nella valutazione delle esacerbazioni asmatiche".

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

L'ex idolo Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Dopo la vittoria di Trump Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

tag

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...