CATEGORIE

Impresa folle: attraversa il Rio delle Amazzoni a nuoto

Il serbo Darko Novovic ha nuotato per 46 giorni e 5.540 km tra piranha e coccodrilli
di Andrea Tempestini domenica 21 novembre 2010

1' di lettura

Certo, la pallanuoto, il suo vecchio amore, lo avrà aiutato. Ma l'impresa del serbo Darko Novovic (nella foto) ha dell'incredibile: attraversare il Rio delle Amazzoni a nuoto, in 46 giorni percorrere 5.450 km con la sola forza di braccia e gambe e arrivare in Brasile. Una follia. Non solo per la distanza, ma perché trovarsi dentro a quel fiume è uno dei peggiori incubi, per chiunque sappia cosa voglia dire. Le acque sono infestate di piranha, coccordrilli e animali meno conosciuti ma di sicuro poco amichevoli. "L'acqua del Rio delle Amazzoni", ha puntualizzato l'ex pallanuotista del Partizan, "è la cosa più schifosa che abbia mai visto. Ogni giorno ero costretto a fare tre docce, per non parlare di tutti i vaccini che ho dovuto ingurgitare. Quel fiume cambia colore ogni giorno, dal giallo al verde". Ma Novocic, che ha trascorso le notti sul Rio amazzone a bordo di una barca, non è nuovo a mattate del genere. Infatti il nuotatore da guinness aveva già attraversato il Canale della Manica, l'Adriatico (partendo da bari) e altri corsi d'acqua. L'obiettivo, sempre lo stesso: conquistare record. E, perché no, monetizzare cedendo i "suoi" diritti per un film che, pare, verrà presto realizzato. C'è però chi gli ha proposto di nuotare nel Danubio. Dalla Foresta Nera al Mar Nero. Darko dovrà decidere con cosa cimentarsi.

Scenari Servono fondi e banchi disposti a credere nella nostra impresa

Polemica ad alta quota Messner, il Guinness lo degrada ma è una fesseria de record

Agricoltura e giovani imprenditori Messaggio alla politica: incentivi concreti e recupero delle aree agricole abbandonate. L’analisi dell’imprenditore Andrea Pasini

tag

Servono fondi e banchi disposti a credere nella nostra impresa

Bruno Villois

Messner, il Guinness lo degrada ma è una fesseria de record

Filippo Facci

Messaggio alla politica: incentivi concreti e recupero delle aree agricole abbandonate. L’analisi dell’imprenditore Andrea Pasini

Andrea Pasini

“Valorizzare specializzazioni per avvicinare Università e Impresa”

lucio lucianelli

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini