CATEGORIE

Istat: fatturato industriale +10,9% rispetto al 2009

Dati rassicuranti a settembre, calo su base mensile. Ordini in aumento nel settore auto
di domenico d'alessandro domenica 21 novembre 2010

2' di lettura

Dati positivi per l'industria a settembre. Secondo i dati dell'Istat, rispetto a un anno fa il fatturato è cresciuto del 10,9%, mentre su base mensile è calato dello 0,3% rispetto ad agosto. Rispetto al trimestre precedente (aprile-giugno), tra luglio e settembre la variazione è stata pari a un +2%. Nel confronto tendenziale sul periodo gennaio-settembre, l'indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario ha segnato un +9,3%. Nei vari settori, gli indici più positivi sono nell'energia (+8,8%), nei beni di consumo (+0,6%, con meno 2% per quelli durevoli e più 1,2% per quelli non durevoli) e nei beni intermedi (+0,5%). Variazione negativa per i beni strumentali (-5,6%). Nel confronto con settembre 2009, l’indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario ha segnato gli aumenti migliori nei settori della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+28,2%), della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+24,8%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-23%). Variazione negativa si è registrata, invece, nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-9,5%). Sempre nel mese di settembre, gli indici destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi dell’industria hanno registrato, nel confronto con agosto, un calo dello 0,3%, il primo, e dell’1,2%, il secondo. Il fatturato è aumentato dell’1% sul mercato interno ed è diminuito del 3,2% su quello estero; gli ordinativi nazionali hanno registrato un incremento del 3,1% e quelli esteri una flessione del 7,8%. Nel settore auto, invece, gli ordini sono in aumento dell'1,4% (dato tendenziale grezzo), mentre il fatturato è sceso dello 0,3%. I dati fanno riferimento al confronto tra settembre 2009 e lo stesso mese del 2010.

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...