CATEGORIE

Il Regno Unito pronto ad aiutare banche irlandesi

La riunione Ecofin termina nel cuore della notte. Oggi si attendono le decisioni
di Andrea Tempestini domenica 21 novembre 2010

2' di lettura

La situazione è critica, e anche la Gran Bretagna è pronta a dare il suo contributo per aiutare le banche iralndesi partecipando al fondo della zona euro e del Fmi. La notizia è arrivata dal ministro delle finanze del Regno Unito, George Osborne, che al suo arrivo all'Ecofin ha spiegato che "faremo quello che è nell'interesse nazionale". L'Irlanda, ha continuato, "è il nostro vicino più prossimo ed è nostro interesse che la sua economia sia in buona salute". Nella riunione dei ministri delle Finanze di Eurolandia - l'Ecofin - terminata a Bruxelles nel cuore della notte tra martedì e mercoledì, non è arrivata la decisione di attivare per l'Irlanda il meccanismo di assistenza e stabilità finanziaria da 750 miliardi di euro, predisposto nel maggio scorso per i Paesi membri in difficoltà. La decisione, però, appare più vicina ed è attesa per mercoledì. Il governo di Dublino, da par suo, continua a ritenere non necessario il piano di aiuti, smentendo le voci secondo le quali starebbe facendo crescere la pressione per ottenere iniezioni di capitale. Nel frattempo, ha già bruciato oltre 45 miliardi di euro per salvare le banche sull'orlo del crac. La fine della moneta unica - La crisi di Irlanda e Portogallo potrebbe mettere in ginocchio l'Unione europea e far sparire la moneta unica. Un monito senza precedenti, espresso senza nemmeno troppa diplomazia, è arrivato dal presidente dell'Unione Europea. Hermann Van Rompuy - proprio lui, tanto criticato agli esordi perché "signor nessuno" ma sempre più influente e decisivo nella vecchia Europa - ha dichiarato: "La zona euro e l'Unione Europea nel suo insieme non sopravviveranno se i problemi di budget di alcuni Paesi non saranno risolti". Una vera e propria bomba. Il monito del presidente arriva proprio nel mezzo di giorni tesissimi, in cui le voci sulle richieste di aiuto da parte di Portogallo e soprattutto Irlanda continuano a rincorrersi senza sosta. Van Rompuy spinge insomma spinge perché le casse del Fondo anti-crisi siano aperte in fretta. Oggi il tema sarà al centro della discussione nel vertice mensile dell'Ecofin, la riunione dei ministri finanziari di Eurolandia.

Nel Regno Unito Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Operazione Tashira Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

Antonio Costa sotto accusa Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

tag

Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

Regno Unito, "Re Carlo e il principe William sono in pericolo": l'allarme di Scotland Yard

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli