CATEGORIE

Bonito Oliva, il teschio di Hirst a Firenze "una scelta vetrinista"

Il critico d'arte contro il sindaco "rottamatore" Matteo Renzi
di Andrea Tempestini domenica 21 novembre 2010

1' di lettura

Dal 26 novembre Palazzo Vecchio a Firenze ospiterà il teschio di Damien Hirst, l'opera tempestata di dimanti che divenne leggendaria quando, per la prima volta, fu esposta nel 2007. Ma l'arrivo di "For the good of God" (questo il nome scelto dall'artista inglese) ha provocato la reazione Achille Bonito Oliva, storico dell'arte dalla polemica facile. L'esposizione del teschio è "una scelta vetrinistica frutto di un cinismo bottegaio", questo lo sferzante giudizio di Bonito Oliva. Il critico auspica infatti un'interazione tra arte antica e contemporanea, che però "eviti colpe ad effetto, come presentare un teschio con i brillanti approfittando della cornice", ovvero lo studiolo di Francesco I. Secondo il critico questo atteggiamento "diseduca l'opinione pubblica, che invece potrebbe essere accompagnata verso la degustazione dell'arte contemporante". Ma la critica di Bonito Oliva è anche politica, perché, ha affermato, "in una città dove si promette rottamazione politica" (il riferimento è al sindaco "rottamatore" del Pd, Matteo Renzi) con l'esposizione del teschio "si fa una scelta adolescenziale". "Si prende un oggettino e lo si colloca in bella vista". Nulla più, quindi, nulla che abbia a che fare con l'arte e il suo significato. "Fa specie", ha concluso, "che un'amministrazione di sinistra non abbia la capacità di sviluppare un progetto educativo dove si possa rintracciare una proposta quantitativa adeguata, e non una tantum".  

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

tag

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Luca Beatrice

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...