CATEGORIE

L'assalto degli studenti a Carlo e Camilla / IL VIDEO

Scontri con le forze dell'ordine, 3 agenti feriti. Parlamento assediato per protesta contro la riforma universitaria / GUARDA LE FOTO
di domenico d'alessandro domenica 12 dicembre 2010

2' di lettura

Nuovi violenti scontri a Londra per le norme proposte dal Governo britannico sull'università. A Parliament Square, la piazza del parlamento inglese, sono in corso durissimi scontri tra studenti e agenti. Secondo quanto riportano le tv britanniche, che sono collegate in diretta con la centralissima piazza della Capitale inglese, tre poliziotti sono rimasti gravemente feriti. Almeno uno di questi è stato colpito al collo dopo essere stato colpito da un pugno mentre era incosciente. CLAMOROSI ASSALTI - Nel tardo pomeriggio, inoltre, i manifestanti hanno fatto irruzione nel Ministero del Tesoro. Poi hanno messo in atto una protesta tanto singolare quanto clamorosa: hanno cercato di assalire la macchina al cui interno viaggiavano il principe Carlo e la sua consorte Camilla: i due componenti della famiglia reale sono illesi, ma i manifestanti hanno rotto un finestrino della vettura e gettato su di essa della vernice. Tutta la zona è transennata dalla polizia e gli studenti stanno cercando di avvicinarsi alla Camera dei comuni. Alcuni ragazzi sono stati arrestati, mentre altri sono stati medicati sul posto. Il cronista della Bbc sul posto ha riferito che si notano ripetutamente "scene di intimidazione", con oggetti lanciati contro i poliziotti a cavallo e diversi petardi scoppiati. Il Parlamento, che al momento è assediato da centinaia di studenti, è impegnato nel voto del disegno di legge che prevede l'aumento delle tasse universitarie. I laburisti, attualmente all'opposizione, hanno preannunciato il loro voto negativo, ma diranno "no" alla riforma anche alcuni lib-dem. Il vicepremier Nick Clegg, tra i principali bersagli della protesta, ha garantito però che tutti i ministri liberaldemocratici voteranno a favore.

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Fuoriprogramma Re Carlo a Roma, si ferma in strada e saluta l'ex ministro: nome clamoroso

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Re Carlo a Roma, si ferma in strada e saluta l'ex ministro: nome clamoroso

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini