CATEGORIE

Vieni via con me, stangata su Mazzetti. Come Santoro, sospeso 10 giorni

Il capostruttura di Rai 3 segue la scia di Michele. Fazio rimproverato per aver sforato i tempi della diretta
di Andrea Tempestini domenica 12 dicembre 2010

2' di lettura

Fabio Fazio è tornato a snocciolare elenchi, questa volta nella sua parentesi domenicale di Che tempo che fa. Tra le voci, ce n'erano due che sicuramente non gli hanno fatto piacere. La prima, una lettera di rimprovero della dirigenza Rai per aver sforato di due minuti e mezzo i tempi concessi dall'emittente per la quarta e conclusiva puntata di Vieni via con me, il programma al centro di molteplici polemiche condotto con Roberto Saviano. MAZZETTI SOSPESO - La seconda notizia, più significativa, è invece la sopspesione di dieci giorni comminata a Loris Mazzetti, capostruttura di Rai3 e principale sponsor della trasmissione degli elenchi. Il provvedimento, che prevede la sospensione temporanea di incarichi e retribuzione, non è ancora definitiva: come fece Santoro, Mazzetti potrebbe ricorrere alla via dell'arbitrato aziendale. LA RAI: "DANNI ECONOMICI" - La Rai fa sapere che lo slittamento di due minuti di un break pubblicitario all'interno dell'ultima puntata di "Vieni via con me" ha comportato una "perdita economica". Lo comunica, in una nota, la Direzione palinsesto. Il terzo break era previsto alle 21:55 ed è invece andato in onda alle 21:57. Il comunicato, inoltrato al direttore generale per il coordinamento dell'offerta radiotelevisiva Antonio Marano, fa anche sapere che il programma si è concluso con 3 minuti e 15 secondi rispetto all'orario concordato. LE CONTESTAZIONI AL CAPOSTRUTTURA- Al capostruttura vengono contestati degli articoli scritti per Il Fatto Quotidiano, il giornale animato da Marco Travaglio,  alcune dichiarazioni rese nello stesso programma di Fazio&Saviano e altre frasi pronunciate in un programma andato in onda su La7. Tutte le dichiarazioni sono state considerate "lesive" per l'immagine dell'azienda di viale Mazzini. Nella lettera che accompagna il provvedimento sarebbe sottolineato che le giustificazioni fornite da Mazzetti avrebbero attenuato la sua posizione rispetto alla misura disciplinare inizialmente prevista, cioè il licenziamento. Fabio Fazio ha espresso "amarezza" per l'accaduto e si è schierato al fianco di Mazzetti dicendo: "Noi abbiamo bisogno di lui". LA REAZIONE DI DI PIETRO - In difesa del programma e di Mazzetti è arrivato subito l'affondo di Antonio Di Pietro, il leader dell'Idv. "Le misure punitive nei confronti di Vieni via con me sono pretestuose e vergognose. Una trasmissione ottiene un successo inaudito di ascolti e i dirigenti dell’azienda pubblica, invece di congratularsi con i conduttori, i redattori e gli autori, inviano una lettera di rimprovero e sospendono Mazzetti reo di aver espresso liberamente la sua opinione, osando dire che avrebbe auspicato di poter fare altre puntate".

Stangato Fabio Fazio, blitz dei carabinieri: maxi-multa da 100mila euro

la reazione Luciana Littizzetto, ira di Fratelli d'Italia per l'insulto a Meloni: "Ipocrita"

Fascicolo sul caso laurea Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

tag

Fabio Fazio, blitz dei carabinieri: maxi-multa da 100mila euro

Luciana Littizzetto, ira di Fratelli d'Italia per l'insulto a Meloni: "Ipocrita"

Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fazio con un gesto della mano

Caso CNDEC, Michele de Tavonatti (commercialisti): "Comportamenti lesivi, agirò legalmente"

"La mia revoca dalla carica di Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti CNDCEC è frutto di...

Colorado Film annuncia il progetto Bestie di Satana

Colorado Film, società del Gruppo Rainbow, ha opzionato i diritti per l’adattamento di due libri che raccon...

INTESA SANPAOLO: EXPORT E SALDO COMMERCIALE RECORD PER I DISTRETTI NEL 2024; AVANZO COMMERCIALE SUPERA I 100 MLD

Nel biennio 2023-2024 la competitività dei distretti industriali italiani è rimasta elevata con un nuovo r...

EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

Formare specialisti in grado di anticipare e gestire i trend di mercato che impattano sulle catene di fornitura globali,...