CATEGORIE

Messico, scatta l'arresto di Barbie

Era soprannominato così per i suoi capelli biondi. Edgar Valdez Villarreal era uno dei maggiori trafficanti di droga del paese
di Tatiana Necchi martedì 31 agosto 2010

1' di lettura

Gli agenti federali messicani hanno fatto scattare le manette per Barbie, il boss del narcotraffico Edgar Valdez Villarreal. In un comunicato ufficiale delle autorità, si legge che la sua cattura è stata possibile grazie “a un lavoro di intelligence avviato nel giugno del 2009 che si è sviluppato in diverse zone del Paese”. Non è stato però precisato se oltre a Valdez Villarreal siano scattati altri arresti. Attraverso Twitter il presidente messicano Felipe Calderon conferma l'arresto del boss di 36 anni che aveva preso il posto di Arturo Beltran Leyva, morto nel dicembre scorso, e spiega che le indagini proseguono. Il responsabile del Consiglio di sicurezza nazionale, Alejandro Poirè, ha definito l'arresto «un colpo di grande impatto contro la criminalità organizzata», ricordando che "La Barbie", così soprannominato per i suoi capelli biondi, aveva contatti con organizzazioni in tutta l'America Latina per la spedizione di droga negli Stati Uniti dove, negli anni scorsi, era stato arrestato.

Oggetto luminoso Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

L'ultimo fronte Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Danni e disagi Maltempo al confine tra Stati Uniti e Messico: strade come fiumi e case allagate

tag

Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Maltempo al confine tra Stati Uniti e Messico: strade come fiumi e case allagate

Pilota trascina un passeggero fuori dal bagno "coi pantaloni calati": per cosa lo denuncia

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...