CATEGORIE

Avatar torna nelle sale cinematografiche con 8 minuti di scene inedite

Sarà esclusivamente in 3D. Cameron: "Il pubblico mi ha detto che voleva saperne di più di Pandora"
di Tatiana Necchi domenica 11 luglio 2010

3' di lettura

Il ritorno – Il film di fantascienza “Avatar” tornerà nei cinema 3D e Imax americani a partire dal 27 agosto prossimo. Per l’Italia non è ancora stata fissata una data precisa. La 20th Century Fox ha confermato oggi che la versione estesa del film, che ha incassato di più nella storia del cinema, tornerà in sala con otto minuti di scene inedite. Così si mira a migliorare il record di incassi "fermo" a 300milioni di dollari dalla stratosferica cifra di 3miliardi. Vincitore di tre premi Oscar, “Avatar” ha incassato più di 2,7miliardi dollari in tutto il mondo dalla sua uscita a dicembre 2009. Tra i record di questo film c'è anche il fatto che sia il disco Blu-ray più venduto di tutti i tempi. Edizione speciale - «Il pubblico mi ha detto continuamente che voleva saperne di più di Pandora e desiderava poterci restare più a lungo. Perciò lo stiamo rendendo possibile - ha detto Cameron a "The Hollywood Reporter" - "Avatar Special Edition" sarà esclusivamente in 3D e avrà otto minuti di immagini mai viste prima, comprese nuove creature e scene d’azione. Se già conosci il film, o non l’hai mai visto, con questa edizione speciale lo vedrai come mai prima». La trama – Nel 2154 una compagnia interplanetaria terrestre, vuole sfruttare i giacimenti minerari di Pandora, luna del gigante gassoso Polifemo, appartenente al sistema stellare Alfa Centauri. Ma Pandora è un mondo primordiale ricoperto da foreste e alberi alti fino a trecento metri. Inoltre è abitato da animali particolari e umanoidi chiamati Na'vi, alti tre metri e dalla pelle blu striata. L’aria di Pandora, però, non può essere respirata dagli umani. Così devono usare delle maschere. Gli scienziati hanno così sviluppato degli Avatar: attraverso un’interfaccia mentale un uomo si può collegare al suo Avatar immedesimandosi e controllandolo pienamente. Questo collegamento può essere fatto solo quando l’uomo dorme all’interno di una speciale macchina. La missione della RDA è sfruttare il satellite per estrarre l'unobtanium, un cristallo che potrebbe risolvere i problemi energetici che assillano la Terra ormai da decenni. Il maggiore giacimento, però, si trova sotto l'insediamento principale dei Na'vi. All’inizio si tenta la via diplomatica, grazie alla dottoressa Grace Augustine ma non sembrano esserci frutti. Così il colonnello Quaritch e il dirigente Parker Selfridge preparano un attacco militare. Nel frattempo, l'ex marine invalido Jake Sully viene chiamato a sostituire il fratello, ucciso durante una rapina. Questo perché sono gemelli: dunque solo Jake che ha lo stesso patromonio genetico può guidare l'avatar creato per il fratello. Durante una spedizione nella foresta Sully conosce Neytiri, guerriera Na'vi che vede in lui segni di Eywa, la divinità sacra. Lui si dice intenzionato a conoscere i loro usi e costumi e nonostante la diffidenza del guerriero Tsu'Tey, Sully viene guidato da Neytiri per apprendere il suo popolo e il loro rapporto empatico verso le creature di Pandora. Sully viene poi accolto dalla tribù e si innamora di Neytiri. Non mantiene il patto con il colonnello, cioè fornire informazioni per colpire i Na'vi e lui in cambio gli avrebbe fatto riacquistare l’uso delle gambe, ma non riesce nemmeno a evitare l'attacco al villaggio: l'albero-casa che si trova proprio sopra il principale giacimento di unobtanium viene abbattuto e i Na'vi fuggono disperati vedendo in Sully un traditore. Anche Neytiri lo abbandona. Lui viene accusato di opporsi all'attacco anche dagli stessi militari che lo rinchiudono in cella. Riuscito a fuggire grazie all'aiuto dei suoi amici umani, Sully raggiunge il suo avatar e i Na'vi che sono raccolti attorno all'albero delle anime. L'ex marine riesce a domare il mastodontico Toruk, la più grande creatura volante di tutti i cieli, un'impresa leggendaria. Grazie a questa azione altamente simbolica per il popolo di Pandora, riesce a radunare molti clan Na'vi, così da prepararsi al successivo attacco della RDA. La battaglia che segue vede i militari che dominano gli scontri, finché le preghiere a Eywa non vengono accolte: sono gli stessi animali di Pandora ad attaccare i militari e addirittura sconfiggono gli umani. I Na'vi raggiungono infine la base terrestre, obbligando i soldati a lasciare il satellite. Il film si conclude con Sully che partecipa a una sacra cerimonia in cui lascia il suo corpo umano trasferendosi definitivamente nel suo avatar.

Cinema Minecraft fa il vuoto a box office

Artivismo "Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Box office Se il cinema italiano dà lezioni a Hollywood

tag

Minecraft fa il vuoto a box office

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Nicoletta Orlandi Posti

Se il cinema italiano dà lezioni a Hollywood

Alessandra Menzani

A Roma il Pd protesta contro i cinema vuoti

Claudio Siniscalchi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini