CATEGORIE

Amore come la droga: il cervello del partner lasciato "impazzisce"

Quando finisce una storia è come se si ci fosse una crisi d'astinenza. L'abbandono può provocare reazioni e gesti inconsulti
di Tatiana Necchi domenica 11 luglio 2010

1' di lettura

L’amore è come la droga e quando una storia finisce il cervello va in crisi. Si in crisi d’astinenza e le conseguenze possono essere davvero imprevedibili. Questo è quanto emerge da uno studio condotto sul cervello di una persona innamorata e ferita. Secondo una ricerca pubblicata sul “Journal of Neurophysiology” da Lucy Brown e Saul Korey dell'Albert Einstein College of Medicine of Yeshiva University di New York, quando la persona ferita vede la foto dell’amato che l’ha lasciato nel cervello si attivano aree legate al desiderio, alla dipendenza da droghe (prooprio in modo simile a quello di una crisi d'astinenza) e al dolore. Gli esperti, attraverso una risonanza magnetica, sono riusciti a “fotografare” cosa succede nel cervello di 15 studenti di college recentemente “abbandonati” dal proprio amato. Al solo vederlo in foto le emozioni da cui i volontari sono invasi scuotono il loro cervello dove si iperattivano diverse aree neurali: l'area ''ventrale tegmentale'', che controlla motivazione o incentivo a fare qualcosa da cui trarre appagamento che è una zona già nota per il suo coinvolgimento nei sentimenti suscitati dall'amore romantico. Il ''nucleo accumbens'' e le cortecce orbitofrontale e prefrontale, associate al desiderio e alla tossicodipendenza, in particolare il sistema dopaminergico che è coinvolto nella dipendenza da cocaina. Infine la corteccia insulare e quella cingolata anteriore, associate con dolore fisico e stress. Lo studio dimostra che l'abbandono da parte della persona amata genera delle reazioni “folli” nel cervello del triste innamorato, tanto folli che a volte  potrebbero portare a gesti inconsulti.

Uomini, non fatelo Spedire migliaia di rose e dichiararsi in pubblico non è un segno d'amore, ma paura di fallire

Cosa dicono le stelle Oroscopo 2025, Paolo Fox sgancia la bomba: per questo segno sarà un anno terribile

Berlino e Bruxelles tremano Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

tag

Spedire migliaia di rose e dichiararsi in pubblico non è un segno d'amore, ma paura di fallire

Tiziana Lapelosa

Oroscopo 2025, Paolo Fox sgancia la bomba: per questo segno sarà un anno terribile

Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Cervello, potenziare la memoria senza farmaci e chirurgia: il metodo che cambia il quadro

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...