CATEGORIE

Venerdì sciopero dei mezzi, a rischio treni e metropolitane

La protesta del personale Fs inizierà giovedì sera alle 21 e durerà 24 ore
di Michela Ravalico domenica 11 luglio 2010

2' di lettura

Venerdì 9 luglio sarà una giornata di sciopero semi generale in Italia. Giornali, tv, radio e tutti i mezzi di informazione incroceranno le braccia contro la legge sulle intercettazioni. I dipendenti di Telecom Italia hanno preannunciato uno sciopero durissimo contro i tagli all'occupazione. Ma, quel che è più grave per la gente comune (e per quei pochi che a lavorare ci vogliono o devono andare) sarà lo sciopero dei mezzi di trasporto. Treni e mezzi pubblici, infatti, si fermeranno per molte ore. Garantite, come sempre, alcune fasce di servizio. Per quanto riguarda i mezzi pubblici di Milano, l'agitazione è prevista dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio: durante queste fasce orarie saranno quindi possibili disagi. Corse garantite dal mattino fino alle 8,45 e dalle 15 alle 18. A Roma, invece, le corse di bus, tram, metrò e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo saranno garantite da inizio servizio sino alle 8,30 e poi dalle 17 alle 20. Saranno invece possibili disagi tra le 8,30 e le 17 e dalle 20 a fine corse.   Treni - Per quanto riguarda i treni, sul sito di Trenitalia si legge che "lo  sciopero nazionale a sostegno della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità, proclamato dai sindacati nazionali per il personale del trasporto urbano ed interurbano su gomma e per il personale ferroviario, dalle ore 21 di giovedi 8 alle ore 21 di venerdì 9 luglio alcuni treni potranno essere oggetto di cancellazioni o limitazioni di percorso. Per quanto riguarda in particolare i treni a media-lunga percorrenza, saranno assicurati tutti i convogli elencati nell’apposita tabella A dei treni previsti in caso di sciopero nei giorni feriali e festivi, consultabile sull’orario ufficiale e sul sito web www.ferroviedellostato.it. 

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

Blitz Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

tag

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

Andrea Muzzolon

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...