CATEGORIE

Fusione tra il Pallone d'Oro e il Fifa World Player

L'accordo raggiunto in Sudafrica tra la Fifa e France Football: il primo indiziato ad aprire l'albo d'oro è Sneijder
di Roberto Amaglio domenica 11 luglio 2010

2' di lettura

Magari è perché, in tempo di crisi, un premio è meglio di due. Oppure è perché, premiando molto spesso gli stessi giocatori, ormai le due corone finivano sulla stessa testa. Sta di fatto che la Fifa ha deciso di fondere il Pallone d’Oro e il Fifa World Player. La decisione è stata resa possibile dall’intesa raggiunta tra France Football (la rivista transalpina che nel 1956 ha inventato il Pallone d’Oro) e la Fifa stessa, la quale aveva lanciato nel 1991 il suo riconoscimento ufficiale. Così dal prossimo 10 gennaio 2011, data di incoronazione del giocatore più titolato nel 2010 (non sempre il premio va ai più forti), ci sarà un solo premio. L’accordo – Ad annunciare il semaforo verde della fusione il presidente della Fifa Joseph Blatter, il quale a Johannesburg ha firmato l’accordo quadriennale con Marie-Odile Amaury, presidente d'Amaury Sport Organisation, casa editrice di France Football. "Come nei trasferimenti dei giocatori, non parliamo di soldi, ma sottolineiamo la volontà di mettere insieme in uno stesso trofeo l'esperienza e la tradizione di France Football e della Fifa. L'accordo proseguirà almeno fino alla prossima edizione del Mondiale e non coinvolgerà i premi minori del Fifa World Player, come quello riservato al mondo femminile". Giuria – Oltre ai premi, si fondono anche le modalità di assegnazione del premio. La giuria sarà infatti composta da una schiera di giornalisti del mondo del pallone (come avveniva con il Pallone d’Oro) e da allenatori e capitani di tutte le nazionali di calcio (come avveniva con il Fifa World Player). Albo d’oro – Di conseguenza quello di Leo Messi potrebbe essere l’ultimo nome dei due albo d’oro. Il giocatore del Barcellona, infatti, nel 2009 si è portato a casa entrambi i riconoscimenti. Ad aprire la serie dei vincitori del nuovo premio, invece, potrebbe essere Wesley Sneijder: dopo la triplete con l’Inter e lo splendido Mondiale sin qui disputato con l’Olanda, il fantasista “orange” è sicuramente in pole position.

Beffato Vinicius, niente Pallone d'oro? La prende malissimo: pura rabbia, come sbotta

Premio Il Pallone d'oro va a Rodri: esplode la rivolta del Real Madrid, viaggio annullato

Stella oscura Euro 2024, perché il grande mediano della Spagna merita il Pallone d'oro

tag

Vinicius, niente Pallone d'oro? La prende malissimo: pura rabbia, come sbotta

Lorenzo Pastuglia

Il Pallone d'oro va a Rodri: esplode la rivolta del Real Madrid, viaggio annullato

Euro 2024, perché il grande mediano della Spagna merita il Pallone d'oro

Claudio Savelli

Milan, Novak Djokovic: "Sono pronto", la proposta indecente ai rossoneri

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...