Papa, "l'amore non è una merce"

Il pontefice si rivolge ai 100mila giovani in piazza San Pietro. "Non si cresce solo in altezza, c'è qualcosa di più"
di carlotta marianisabato 30 ottobre 2010
Papa, "l'amore non è una merce"
2' di lettura

"Voi non potete adattarvi a un amore ridotto a merce di scambio, da consumare senza rispetto per sè e per gli altri, incapace di castità e di purezza: questa non è libertà". Sono le parole di Benedetto XVI ai ragazzi e ai bambini dell'Azione Cattolica Italiana che si sono riuniti questa mattina in piazza San Pietro. Circa 100mila i giovani presenti. Alla domanda della giovane Anna Bulgarelli di Carpi, il Papa ha sottolineato che "molto amore proposto dai media e da internet non è amore ma è egoismo, chiusura: vi dà l'emozione di un momento ma non vi rende felici, non vi fa grandi". Ha aggiunto che "costa anche sacrificio vivere in modo vero l'amore" ma è l'unico che "dà la vera gioia". Per rispondere alla domanda di Francesco Poddo di Nuoro, il pontefice è tornato indietro negli anni: "Quando ero un ragazzo della vostra età, nella mia classe ero uno dei più piccoli e avevo il desiderio di essere un giorno molto grande: non solo grande in altezza, ma volevo fare qualcosa di grande, di più nella mia vita". Ha poi indicato la scritta sulle magliette dei ragazzi: 'c'è di più'. "Crescere in altezza - ha aggiunto - implica questo 'c'é di più', ve lo dice il vostro cuore che desidera avere tanti amici, che è contento quando si comporta bene, quando fa felici il papà e la mamma, e soprattutto quando incontra un amico insuperabile, buonissimo e unico, che è Gesù". Benedetto XVI si è poi rivolto ai genitori: "Gesù ha insegnato agli adulti che anche voi siete grandi e gli adulti devono custodire questa grandezza che è quella di avere avere un cuore che vuole bene a Gesù". L'intervento del papa si è concluso ricordando che "stare nel grande amore di Dio è anche sempre amore degli amici".