CATEGORIE

Milano avrà la sua ruota panoramica

Sarà costruita all'Arena civica. Cadeo: "Da lì si vedrà ciò che esiste e quella che sta nascendo in città, il presente e il futuro"
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010
Milano avrà la sua ruota panoramica

2' di lettura

Parco Sempione e la sua ruota panoramica. Dopo poco più di un anno dalla pubblicazione del bando, sembra trovato un accordo. Ieri la società Wonder Wheel di Fulvio Pelucchi si è aggiudicata l’appalto per l’installazione e la gestione dell’attrazione, alta 53 metri, che sovrasterà la città dalla zona dell’Arena civica. Questo per i prossimi nove anni. Pelucchi non è nuovo a questo tipo di cose. La sua famiglia è stata tra i fondatori di Gardaland ed è stata sua l’idea di installare la ruota panoramica a Milano già qualche anno fa. “Tutte le grandi capitali ne hanno una: a Vienna è al Prater, a Parigi davanti al Louvre, a Londra sul Tamigi” ha detto. La proposta è stata accolta dall’assessore al Decoro urbano Cesare Cadeo che ha promesso di fare iniziare i lavori al più presto. L’attrazione costerà 7 milioni di euro e sarà costruita da una ditta svizzera, la stessa che ha firmato quella della capitale francese. Il montaggio durerà solo due settimane perché la ruota non prevederà ancoraggi sotterranei. Le cabine ospiteranno da sei a otto persone, avranno aria condizionata e musica di sottofondo. Due saranno esclusive: costeranno di più ma offriranno sedili in pelle, giochi di luce e minifrigorifero. Ogni tour panoramico durerà una quindicina di minuti, tre giri completi, e dovrebbe essere aperta fino in tarda serata durante la bella stagione, nei weekend in inverno. Fulvio Pelucchi vuole arrivare a 100 mila visitatori all’anno per garantire alle casse comunali i 12 mila euro annuali previsti dalla convenzione con il comune che avrà il 10% da ogni contratto di sponsorizzazione siglato dalla Wonder Wheel. Il nome della ruota potrebbe dipendere dallo sponsor maggiore. Pelucchi spera che sia un’azienda milanese così da dare “un simbolo che riconduca alla città”. Protesta l’associazione ambientalista Italia Nostra che non vuole che il parco Sempione diventi la succursale di un luna park. “Il sindaco declini il suo impegno per il verde storico milanese con la raffinatezza di cui la sappiamo capace”.

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Sconcerto meneghino La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

tag

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Champions League, Inter in finale: i tifosi festeggiano in piazza Duomo

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...