CATEGORIE

Cinema, Maschi contro femmine

Il nuovo film di Fausto Brizzi è uscito il 27 ottobre. Gran cast per una commedia leggera e divertente sul rapporto di coppia
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010

2' di lettura

Uomini e donne. Due mondi diversi, lontani, spesso incomprensibili. Un tema ricorrente nei discorsi delle persone, nei film, nei libri ma che continua a far ridere. È caso della nuova pellicola di Fausto Brizzi, Maschi contro femmine, storie incrociate di uomini che tradiscono, che sono superficiali, che si innamorano ma non riescono a dichiararsi. Coppie in crisi in cui lui e lei smettono di parlare e di provare capirsi, creando equivoci, lacrime e litigi. Unica eccezione, i giovani, che vivono con spensieratezza la loro sessualità. Brizzi è riuscito a chiamare nel film grandi attori italiani. Da Fabio De Luigi ad Alessandro Preziosi, da Paola Cortellesi a Nancy Brilli. Non mancano nel cast Claudio Bisio, Luciana Littizzetto e Nicola Vaporidis che aveva già lavorato con il regista romano nel fortunato Notte prima degli esami. La semplicità e il riso spontaneo della storia dei liceali che si preparano alla maturità, tornano in questo nuovo lavoro di Brizzi. Già previsto il seguito, la rivincita delle donne, Femmine contro Maschi, in uscita a febbraio. Trama –  Walter, allenatore di pallavolo, e la moglie Monica sono alle prese con il primo figlio che richiede molte, forse troppe attenzioni. Monica pensa sempre al piccolo e non vuole neanche distrarsi per un’ora d’amore con il marito. Ne approfitta la pallavolista Eva, innamorata persa di Walter da anni. Chiara e Diego sono vicini di casa. Diego è uno ‘sciupa femmine’. Chiara un’infermiera impegnata nel salvataggio delle balene. Il playboy però cade in uno stato di impotenza psicosomatica e capisce che solo la vicina potrà salvarlo, concedendosi a lui. Andrea e Marta sono due universitari che condividono la casa. Hanno la sfortuna di innamorarsi della stessa ragazza, Francesca, e si fanno continuamente dispetti per conquistare il cuore dell’amata. Andrea deve  aiutare anche la madre che, dopo aver scoperto il tradimento del marito, finisce in piena crisi di mezza età e si considera "una macchina da rottamare".

Cinema Minecraft fa il vuoto a box office

Box office Se il cinema italiano dà lezioni a Hollywood

Cinema A Roma il Pd protesta contro i cinema vuoti

tag

Minecraft fa il vuoto a box office

Se il cinema italiano dà lezioni a Hollywood

Alessandra Menzani

A Roma il Pd protesta contro i cinema vuoti

Claudio Siniscalchi

Cinema, la fregatura dei brutti sequel: ecco tutti i peggiori secondi capitoli

Alessandra Menzani

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...