CATEGORIE

Montezemolo: "Italia e Fiat hanno bisogno l'una dell'altra"

Il Presidente della Ferrari in disaccordo con l'ad Marchionne: "Il Lingotto ha bisogno di un mercato, di un Paese"
di domenico d'alessandro sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

Nella polemica principale degli ultimi giorni, quella scatenatasi dopo le parole di Sergio Marchionne, interviene anche Luca Cordero di Montezemolo. Secondo il Presidente della Ferrari, "tutti noi sappiamo benissimo quanto l'Italia sia importante per la Fiat e la Fiat per l'Italia e non da oggi: bisogna dirlo fuori dalle polemiche e dalla demagogia e con un orgoglio reciproco". Parole, quelle di Montezemolo, che ricordano quelle di Gianfranco Fini, che per primo si è schierato contro l'amministratore delegato Fiat Sergio Marchionne. A margine di un'audizione al Senato, il numero uno di Ntv ha affermato: "L'Italia ha bisogno di una grande azienda auto e la Fiat ha bisogno di un mercato, di un Paese. Non dimentichiamo che la Fiat significa 'Fabbrica Italiana Auto Torino'". Poi Montezemolo si riavvicina all'ad Fiat dicendo: "Marchionne ha posto dei problemi veri, che io stesso avevo spesso sottolineato quando ero a Confindustria: quello della competitività nel campo del lavoro e quello della produttività, temi fondamentali per il futuro di un Paese che non cresce. Temi che chiamano tutti alle loro responsabilità. E Marchionne lo ha fatto con chiarezza e con coraggio, ponendo dei problemi che devono essere affrontati da tutti in un’ottica costruttiva e per il bene del Paese". Quasi un elogio, dunque, dal Presidente della Ferrari. "Mi è dispiaciuto - ha proseguito Montezemolo - di vedere che, come spesso accade dal mondo politico e in certi casi anche sindacale, si sono date risposte che non sono entrate nel merito e questo non è bene".

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Scandalo italiano Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

tag

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Corsa all'0ro, un lingotto adesso vale un milione di dollari

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli