CATEGORIE

Indonesia: oltre 400 morti e 300 dispersi

Si aggravano i numeri della tragedia. E dopo il maremoto, si risveglia il Merapi. Un milione le persone in pericolo
di tiziano vanni sabato 30 ottobre 2010

2' di lettura

Vulcano di nuovo in azione. Il Merapi ha ripreso a sputare fumo e ceneri. L'Indonesia è in ginocchio, sta piano piano soccombendo davanti alla forza della natura. Un terremoto potentissimo ha causato uno tsunami devastante il 26 ottobre, e nelle stesse ore si è risvegliato il vulcano Merapi, che ha costretto migliaia di persone a lasciare le proprie case. Sono centinaia i morti per le due catastrofi. Al momento sono circa 400 le vittime dello tsunami (se ne temono 500) e 32 quelle dell'eruzione. Il terremoto con tsunami -  Le "onde anomale" si sono verificate dopo un violento terremoto, che ha colpito ieri le coste dell'isola di Sumatra. Lo hanno riportato fonti ufficiali ricordando che il sisma, di magnitudo 7.5 è stato registrato 78 km a ovest di South Pagai, nelle isole Mantawai e ha distrutto molte costruzioni del villaggio costiero di Betu Monga. Delle 400 persone che vivevano nel villaggio solo 40 sono state trovate e salvate. Il sisma si è verificato ad una profondità di soli 14,2 chilometri ha indicato l'osservatorio geologico americano, in una zona a 280 chilometri a sud di Padang, molto frequentata anche da turisti. Infatti, si cerca un'imbarcazione che aveva a bordo 9 surfisti australiani. Nella stessa zona ebbe origine il catastrofico maremoto del 26 dicembre 2004: allora ci furono oltre 240mila morti. L'eruzione del vulcano - Merapi, sull'isola di Giava, si è risvegliato, e la sua lava sta distruggendo tutto ciò che incontra sulla sua strada. Sono già 16 i morti dell'eruzione: tra loro c'è un bambino di tre mesi e un giornalista, e i corpi sono stati trovati all’interno di una abitazione nella zona montuosa. Le autorità hanno ordinato l'evacuazione di un'area di 10 km intorno alle pendici del monte allontanando oltre 19.000 persone. Il Merapi, che si erge per quasi 3.000 metri di altezza nel centro dell'isola, è al massimo livello di attività: all'alba aveva iniziato a eruttare cenere dai crateri minori. "L'energia continua a crescere. Speriamo si plachi, altrimenti rischiamo una eruzione di proporzioni come non abbiamo visto da anni", aveva detto il vulcanologo Surono.

Ramadan, aeroporti e stazioni presi d'assolto per festeggiare l'Eid

Spettacolare Hawaii, il vulcano Kilauea ha ripreso a eruttare: la colata di lava

Spettacolare Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: è la decima dal 23 dicembre

tag

Ramadan, aeroporti e stazioni presi d'assolto per festeggiare l'Eid

Hawaii, il vulcano Kilauea ha ripreso a eruttare: la colata di lava

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: è la decima dal 23 dicembre

Hawaii, la spettacolare eruzione del Kilauea

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...